Verbo | |
Ossidare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ossidato. Il gerundio è ossidando. Il participio presente è ossidante. Vedi: coniugazione del verbo ossidare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ossidare (arrugginire, diventare rugginoso, fare la ruggine) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ossidare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ossidare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossidare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ossidate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossia, ossa, osare, sire, idre. |
Parole contenute in "ossidare" |
are, dare, ossi, ossida. Contenute all'inverso: adì, era, isso, radi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossidai/ire, ossidasi/sire, ossidata/tare. |
Usando "ossidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiossi * = fidare; * resi = ossidasi; * areata = ossidata; * areate = ossidate; * areati = ossidati; * areato = ossidato; * rendo = ossidando; * resse = ossidasse; * ressi = ossidassi; * reste = ossidaste; * resti = ossidasti; * ressero = ossidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ossidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossina/andare, ossiderà/areare, ossidata/atre, ossidato/otre. |
Usando "ossidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = ossidasi; * erta = ossidata; * erte = ossidate; * erti = ossidati; * erto = ossidato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossida/area, ossidata/areata, ossidate/areate, ossidati/areati, ossidato/areato, ossidai/rei, ossidando/rendo, ossidasi/resi, ossidasse/resse, ossidassero/ressero, ossidassi/ressi, ossidaste/reste, ossidasti/resti, ossidate/rete, ossidati/reti. |
Usando "ossidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sire = ossidasi. |
Sciarade e composizione |
"ossidare" è formata da: ossi+dare. |
Sciarade incatenate |
La parola "ossidare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossida+are, ossida+dare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ossidare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ossa/idre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Metallo che non si ossida, Uno dei tre ossicini dell'orecchio medio, Una vernice protettiva che impedisce l'ossidazione, Composti chimici ottenuti da ossiacidi, Deve essere inattaccabile dal trapano, dal fuoco e dal cannello ossiacetilenico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ossidare - V. a. (Chim.) [Sel.] Aggredire uno o più corpi in modo, da indurli in combinazione coll'ossigeno. Ossidarsi. [G.M.] Metallo che si ossida più facilmente all'umido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ossidabilità, ossidai, ossidammo, ossidando, ossidano, ossidante, ossidanti « ossidare » ossidarono, ossidarsi, ossidasi, ossidasse, ossidassero, ossidassi, ossidassimo |
Parole di otto lettere: ossicini, ossicino, ossidano « ossidare » ossidasi, ossidata, ossidate |
Lista Verbi: osservare, ossessionare « ossidare » ossificare, ossigenare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilapidare, trepidare, ridare, ibridare, gridare, rigridare, sgridare « ossidare (eradisso) » guidare, teleguidare, radioguidare, liquidare, ingravidare, scaldare, riscaldare |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |