Forma verbale |
Trepidando è una forma del verbo trepidare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di trepidare. |
Informazioni di base |
La parola trepidando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Salvatemi! — ella gridava cadendo ai miei piedi, abbracciandomi i fianchi (io sentivo contro le mie ginocchia il suo corpo molle, il tepore dei suoi abiti). — Nessuno mi difende! — diceva. — Sono sola! Sono perduta! — Non avete quello Sterpoli? Quello che vi balbettava di fuggire? Il mio ospite, insomma? — domandavo trepidando. — Sterpoli? un buffone! Non serve! Non serve! - Ed io la sollevavo, la tenevo stretta contro il mio petto, la baciavo teneramente. — Amor mio, sono pronto! Occorre morire? Uccidere? Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Mondino passò diritto come un palo, senza voltarsi. «M'ha veduta? Non m'ha veduta?» si chiese Anna trepidando. «O c'è qualcuno affacciato in qualche finestra vicina?» Guardò: nessuno! E quelle parole di Rita… Discese, angosciata, la scala del terrazzo. Rita sonava con molto slancio la Smania del Coop. Appena Anna entrò nel salotto, ella volse il capo verso l'amica, senza smettere di suonare. Cenere di Grazia Deledda (1929): Per consolarsi ricominciò le visite la notte stessa: la fantesca, appena socchiuse il portone gli augurò la «buona fortuna» come se le nozze fossero già celebrate, ed egli le diede la mancia e attese trepidando la sposa. Essa venne, cauta e silenziosa, profumata d'ireos, con un abito chiaro biancheggiante nella notte diafana. Si abbracciarono a lungo, silenziosi, vibrando assieme, ebbri di gioia: il mondo era loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trepidando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trepidano. Altri scarti con resto non consecutivo: trepido, trend, treno, tria, trino, trio, teda, tendo, tino, rendo, ridando, ridano, rida, rido, riandò, rand, rado, piano, pian, pino, dado. |
Parole contenute in "trepidando" |
dan, tre, andò, dando, trepida. Contenute all'inverso: adì, dna, per, iper, adipe. |
Incastri |
Si può ottenere da trepido e dan (TREPIdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trepidando" si può ottenere dalle seguenti coppie: trepidamente/mentendo, trepidare/rendo, trepidaste/stendo, trepidate/tendo, trepidato/tondo, trepidano/odo. |
Usando "trepidando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = trepidante; * doti = trepidanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trepidando" si può ottenere dalle seguenti coppie: trepidante/dote, trepidanti/doti. |
Usando "trepidando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = trepidare; * tendo = trepidate; * tondo = trepidato; * stendo = trepidaste; * mentendo = trepidamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "trepidando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trepida+andò, trepida+dando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trepidano per il debutto, Gli affanni del trepidante, Trepida in attesa dell'esordio, Mese con trentuno giorni, Il capoluogo fra Trento e Merano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: treonina, treonine, trepang, trepida, trepidai, trepidamente, trepidammo « trepidando » trepidano, trepidante, trepidantemente, trepidanti, trepidare, trepidarono, trepidasse |
Parole di dieci lettere: trentesimi, trentesimo, trepidammo « trepidando » trepidante, trepidanti, trepidasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconvalidando, consolidando, inamidando, annidando, snidando, lapidando, dilapidando « trepidando (odnadipert) » ridando, ibridando, gridando, rigridando, sgridando, ossidando, guidando |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |