Verbo | |
Inamidare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inamidato. Il gerundio è inamidando. Il participio presente è inamidante. Vedi: coniugazione del verbo inamidare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inamidare (insaldare, irrigidire, apprettare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inamidare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inamidare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inamidare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inamidate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie, idre, naia, naie, amide, amare, amar, mide, mire, mare. |
Parole contenute in "inamidare" |
ami, are, dare, mida, amida, inamida. Contenute all'inverso: adì, ani, era, dima, iman, mani, radi, imani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inamidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inamidai/ire, inamidata/tare, inamidatura/turare. |
Usando "inamidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inamidata; * areate = inamidate; * areati = inamidati; * areato = inamidato; * rendo = inamidando; * resse = inamidasse; * ressi = inamidassi; * reste = inamidaste; * resti = inamidasti; * ressero = inamidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inamidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inamiderà/areare, inamidata/atre, inamidato/otre. |
Usando "inamidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inamidata; * erte = inamidate; * erti = inamidati; * erto = inamidato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inamidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inamida/area, inamidata/areata, inamidate/areate, inamidati/areati, inamidato/areato, inamidai/rei, inamidando/rendo, inamidasse/resse, inamidassero/ressero, inamidassi/ressi, inamidaste/reste, inamidasti/resti, inamidate/rete, inamidati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inamidare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inamida+are, inamida+dare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accelera una reazione chimica restando inalterato, Petto inamidato di una camicia da sera, Splendente e inalterabile, I beni inalienabili dello Stato, Persona volgare e inaffidabile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Inamidare, Dar la salda, Inamidire, Insaldare - Inamidire è mettere i panni lini in acqua dove sia sciolto dell'amido, per poi Dare ad essi la salda, cioè passarvi sopra col ferro caldo da stirare, acciocchè diventino lisci e sodi; il che si fa a' solini, manichini, goletti. - Inamidare e Insaldare hanno tra sè le medesime differenze, salvo che Inamidare accenna a minor quantità di amido e a minor durezza nella salda. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inamidare - V. a. Tuffare nell'amido stemprato un tessuto per poi stirarlo che regga. V. INSALDARE.
(Chim.) [Sel.] Ed anche imbevere d'amido cotto la carta bianca, per valersene in certe reazioni chimiche. 2. [Val.] E pel bianco che si dá alle carni come cosmetico, per farle più bianche e più morbide. Fag. Rim. 3. 158. Infin liscio squisito è la lor broda, Che ripulisce e inamida la pelle, E le carni fa bianche e le rassoda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inamida, inamidai, inamidammo, inamidando, inamidano, inamidante, inamidanti « inamidare » inamidarono, inamidasse, inamidassero, inamidassi, inamidassimo, inamidaste, inamidasti |
Parole di nove lettere: inamabile, inamabili, inamidano « inamidare » inamidata, inamidate, inamidati |
Lista Verbi: inalare, inalberare « inamidare » inanellare, inarcare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confidare, sfidare, validare, invalidare, convalidare, riconvalidare, consolidare « inamidare (eradimani) » annidare, snidare, lapidare, dilapidare, trepidare, ridare, ibridare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |