Forma verbale |
Trepidava è una forma del verbo trepidare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trepidare. |
Informazioni di base |
La parola trepidava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trepidava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Fu così: lei che aveva trepidato e trepidava non ignara dei pericoli che pur Giulio correva, lei che a Giulio gli voleva un bene grande, non sempre si sottraeva all'ipotesi di una disgrazia; ma cotesta paura la teneva in sé, nel suo segreto; non ne avrebbe discorso nemmeno con sua madre, quasi per una ripugnanza di una tristezza colpevole o di un malaugurio. La Storia di Elsa Morante (1974): Da piccoletta, allo scoppio dei lampi e dei tuoni si nascondeva impaurita (se possibile, correva sotto il mantello di suo padre); e ancora adesso, da vecchia, trepidava a toccare i fili e perfino a girare una lampadina nell'attacco di corrente. Alla lunga parola minacciante, mai sentita prima, i suoi occhi s'ingrandirono, levandosi peritosi sulla laureata quasi che costei le avesse nominato la sedia elettrica. Ma, intimidita dai modi perentorii della Signorina, non osò dichiararle la propria ignoranza. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Pochi numeri mancavano a raggiunger quello segnato sul biglietto di Don Manuel. Andrea trepidava come se Donna Maria fosse per venirgli incontro. La casa era, infatti, vicina. Egli passò rasente il portone chiuso; non poté tenersi dal guardare in su. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trepidava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trepidavi, trepidavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tria, teda, ridava, rida, riva, piva. |
Parole con "trepidava" |
Iniziano con "trepidava": trepidavamo, trepidavano, trepidavate. |
Parole contenute in "trepidava" |
ava, tre, dava, trepida. Contenute all'inverso: adì, per, iper, adipe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trepidava" si può ottenere dalle seguenti coppie: trepidai/iva, trepidano/nova, trepidasti/stiva. |
Usando "trepidava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = trepidano; * vate = trepidate; * vanti = trepidanti; * vaste = trepidaste; * vasti = trepidasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trepidava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = trepidano; * stiva = trepidasti; * anoa = trepidavano; * atea = trepidavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "trepidava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trepida+ava, trepida+dava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preso da trepidazione, Le trepidazioni dell'attesa, Gli affanni dei trepidanti, Trepidano per il debutto, Si affrontano trepidando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trepidassero, trepidassi, trepidassimo, trepidaste, trepidasti, trepidate, trepidato « trepidava » trepidavamo, trepidavano, trepidavate, trepidavi, trepidavo, trepidazione, trepidazioni |
Parole di nove lettere: trepidare, trepidate, trepidato « trepidava » trepidavi, trepidavo, trepiderà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconvalidava, consolidava, inamidava, annidava, snidava, lapidava, dilapidava « trepidava (avadipert) » ridava, ibridava, gridava, rigridava, sgridava, ossidava, guidava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |