Forma verbale |
Trattenesse è una forma del verbo trattenere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trattenere. |
Informazioni di base |
La parola trattenesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattenesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Giunti gl'invitati, si recaron tutti a piedi, ordinatamente alla prossima chiesa. Giulio s'inginocchiò accanto ad Agata sur un cuscino a piè dell'altare, e all'ingiunzione del prete, prese la mano gelata, tremante di Agata. La guardò. Gli parve ch'ella trattenesse a stento le lacrime, e le strinse forte la mano. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Vicino alle case, la luce che brillava dietro le finestre socchiuse rischiarava il sentiero, ma appena erano usciti dal paese il brigadiere aveva dovuto accendere la lanterna e tenerla in basso per illuminare la strada. Camminava piano, il brigadiere, come se trattenesse i passi, e il commissario lo aveva superato già due volte e alla terza era rimasto avanti, a indovinare le buche e i dossi del sentiero dai guizzi delle ombre rosse della lanterna. Camminava piano, il brigadiere, perché aveva paura. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Dopo il colloquio amaro, Lelia si rifugiò nella galleria cui mettono capo le scale del salone, vi stette in agguato, a spiare l'uscita di donna Fedele dallo studio del signor Marcello, volendo sapere quanto vi si trattenesse e non desiderando incontrarsi con lei. La udì, più presto che non avrebbe creduto, aprire l'uscio che dalla stanza del biliardo mette nel salone, la vide entrare, guardarsi attorno come cercando qualcuno. Si ritirò per non esserne scoperta, stette immobile, in attesa di una chiamata, fino a che la sonagliera dell'uscio l'avvertì che donna Fedele partiva senza domandare di lei. Era finito, dunque. Non l'avrebbero molestata più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenesse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattenessi, tratteneste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, tranese, trans, trasse, tate, tane, tasse, tense, tesse, tese, rate, rane, rase, rene, resse, rese, attese, atene, atee, anse, asse. |
Parole con "trattenesse" |
Iniziano con "trattenesse": trattenessero. |
Finiscono con "trattenesse": intrattenesse. |
Contengono "trattenesse": intrattenessero. |
Parole contenute in "trattenesse" |
tra, atte, esse, ratte, tratte, tenesse, attenesse. Contenute all'inverso: tar, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenere/resse, tratteneste/stesse, trattenete/tesse, trattenevi/visse, tratteneste/tese. |
Usando "trattenesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contratte * = connesse; * sete = tratteneste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteneste/sete, atra/attenesse. |
Usando "trattenesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: connesse * = contratte; * visse = trattenevi; * tese = tratteneste; * eroe = trattenessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattenesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attenesse, tratte+tenesse, tratte+attenesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trattenersi sul posto, La barriera per trattenere gli spettatori, Trattenimenti fra amici, Un allegro trattenimento, Trattenne Ulisse nell'isola di Ogigia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattenenti, trattenerci, trattenere, trattenermi, trattenersi, trattenerti, trattenervi « trattenesse » trattenessero, trattenessi, trattenessimo, tratteneste, trattenesti, trattenete, tratteneva |
Parole di undici lettere: trattenersi, trattenerti, trattenervi « trattenesse » trattenessi, tratteneste, trattenesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritenesse, mantenesse, contenesse, appartenesse, astenesse, sostenesse, attenesse « trattenesse (essenettart) » intrattenesse, ottenesse, riottenesse, spegnesse, annesse, riannesse, connesse |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |