Forma verbale |
Contenesse è una forma del verbo contenere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
La parola contenesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contenesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mi proposi dunque di fare un'enciclopedia che non solo contenesse la materia di tutte le enciclopedie di tutti i paesi e di tutte le lingue, ma le superasse e le sorpassasse; dove ci fosse tutto quel che in loro era disperso e sparpagliato e più ancora; e che non fosse solamente una ricopiatura e un rimpasticciamento di enciclopedie vecchie, ma un lavoro nuovo, fatto su dizionari, manuali e libri recenti e speciali, di tutte quante le scienze, storie e letterature. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma nel calendario non mancano le date e con un po' d'immaginazione ognuna di esse potrebbe adattarsi ad un buon proponimento. Ricordo, perché mi parve contenesse un imperativo supremamente categorico, la seguente: «Terzo giorno del sesto mese del 1912 ore 24». Suona come se ogni cifra raddoppiasse la posta. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Sì, ma per sostenere la sua dubitosissima ipotesi egli ha efficacemente studiato e criticato le altre. Facciamolo partecipare a questo nuovo progetto, potrebbe dar lumi al signor di San Patrizio. Gli si offra una pensione, non v'è nulla come il danaro che stimoli le buone inclinazioni. Se la sua idea contenesse un grano di verità avremo modo di assicurarcene meglio e nel contempo eviteremo che, sentendosi abbandonato in patria, ceda alle sollecitazioni degli olandesi. Mi pare siano proprio gli olandesi che, visti esitanti gli spagnoli, hanno iniziato a trattare con quel Galilei, e noi faremmo bene a non rimaner fuori dall'affare.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenessi, conteneste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contee, contesse, contese, connesse, cote, coese, cosse, cose, cene, tense, tesse, tese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contendesse. |
Parole con "contenesse" |
Iniziano con "contenesse": contenessero. |
Parole contenute in "contenesse" |
con, esse, onte, conte, tenesse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenesse, contenere/resse, conteneste/stesse, contenete/tesse, contenevi/visse, conteneste/tese. |
Usando "contenesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = conteneste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenesse, conto/ottenesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conteneste/sete. |
Usando "contenesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mantenesse = coma; * visse = contenevi; * tese = conteneste; * eroe = contenessero. |
Sciarade e composizione |
"contenesse" è formata da: con+tenesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "contenesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contenersi nelle pretese, Può contenerlo una bombola, Guai a chi non sa contenerle!, Che può contenere, Contenevano le frecce degli arcieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contenerle, contenerli, contenerlo, contenermi, contenersi, contenerti, contenervi « contenesse » contenessero, contenessi, contenessimo, conteneste, contenesti, contenete, conteneva |
Parole di dieci lettere: contenersi, contenerti, contenervi « contenesse » contenessi, conteneste, contenesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussumesse, rimanesse, permanesse, tenesse, detenesse, ritenesse, mantenesse « contenesse (essenetnoc) » appartenesse, astenesse, sostenesse, attenesse, trattenesse, intrattenesse, ottenesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |