Forma verbale |
Mantenesse è una forma del verbo mantenere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mantenere. |
Informazioni di base |
La parola mantenesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantenesse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Per quanto Samuele Hospenthal mantenesse al di fuori una meravigliosa imperturbabilità e parlasse umile e discreto, come se proponesse un affare, con tutto ciò gli amici, ai quali non era ignoto quel che sì poteva dire il segreto di pulcinella, videro o intuirono che il marito chiedeva una di quelle spiegazioni che gli amanti non sono in grado di dare. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nelle regole che stabilì per l'uso e per il governo della biblioteca, si vede un intento d'utilità perpetua, non solamente bello in sé, ma in molte parti sapiente e gentile molto al di là dell'idee e dell'abitudini comuni di quel tempo. Prescrisse al bibliotecario che mantenesse commercio con gli uomini più dotti d'Europa, per aver da loro notizie dello stato delle scienze, e avviso de' libri migliori che venissero fuori in ogni genere, e farne acquisto; Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dei vasti canali di quando in quando interrompevano la corsa, canali a mala pena gelati, quantunque il freddo si mantenesse sempre elevato, obbligando gli esploratori a fare dei lunghissimi giri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantenesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantenessi, manteneste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mate, masse, mene, mense, messe, mese, annesse, anse, atene, atee, asse, tense, tesse, tese. |
Parole con "mantenesse" |
Iniziano con "mantenesse": mantenessero. |
Parole contenute in "mantenesse" |
ante, esse, mante, tenesse. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantenere/resse, manteneste/stesse, mantenete/tesse, mantenevi/visse, manteneste/tese. |
Usando "mantenesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = contenesse; * sete = manteneste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: manta/attenesse, manto/ottenesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantenesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: manteneste/sete. |
Usando "mantenesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contenesse * = coma; * visse = mantenevi; * tese = manteneste; * eroe = mantenessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantenesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+tenesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cari da mantenersi, È bene mantenerli saldi, Manteneva in equilibrio le monete del MEC (sigla), Chi la fa è tenuto a mantenerla, Giova per mantenere la linea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantenerli, mantenerlo, mantenermi, mantenerne, mantenersi, mantenerti, mantenervi « mantenesse » mantenessero, mantenessi, mantenessimo, manteneste, mantenesti, mantenete, manteneva |
Parole di dieci lettere: mantenersi, mantenerti, mantenervi « mantenesse » mantenessi, manteneste, mantenesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassumesse, sussumesse, rimanesse, permanesse, tenesse, detenesse, ritenesse « mantenesse (essenetnam) » contenesse, appartenesse, astenesse, sostenesse, attenesse, trattenesse, intrattenesse |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |