Forma verbale |
Spegnesse è una forma del verbo spegnere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spegnere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Spegnereste, Spegnerete « * » Spegneste, Spegnete] |
Informazioni di base |
La parola spegnesse è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spegnesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Ed ecco, a misura che le sue carezze si facevano più intense, vide qualche scintilla che dapprima gli sembrò scaturisse dalla punta delle sue dita e corresse e si spegnesse tra il pelo morbido del gatto: era invece questo pelo a scintillare; e pareva che la bestia, tutta fremente di tenerezza, volesse esprimere con la luce, poiché non lo poteva con la parola, la sua riconoscenza per l'amore che il padrone gli dimostrava. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Gli successe come il giorno della sua laurea. Di nuovo un respiro gli rimase incastrato a metà della gola e lì formò un tappo. Boccheggiava, come se l'aria della sua stanza si fosse di colpo liquefatta. Le giornate si erano già allungate parecchio e il crepuscolo era azzurro ed estenuante. Mattia attese che anche l'ultimo residuo di luce esterna si spegnesse, mentre con la mente camminava già in quei corridoi che ancora non aveva visto, di tanto in tanto imbattendosi in Alice, che lo guardava senza parlare e non gli sorrideva. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Cenarono facendo onore alle uova che si divisero fraternamente; fecero raccolta di legna onde il fuoco non si spegnesse durante la notte, non essendo ben sicuri che non vi fossero altri animali feroci nascosti fra i cespugli dell'oasi o fra le dune di sabbia dei dintorni, e si coricarono, cercando però di dormire con un solo occhio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spegnesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spegnessi, spegneste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spense, spesse, spese, senese, pene, pese, egee. |
Parole con "spegnesse" |
Iniziano con "spegnesse": spegnessero. |
Parole contenute in "spegnesse" |
esse, spegne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spegnesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spegnere/resse, spegnerò/rosse, spegneste/stesse, spegnete/tesse, spegnevi/visse, spegneste/tese. |
Usando "spegnesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = spegneste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spegnesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spegneste/sete, rispegne/risse. |
Usando "spegnesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = rispegne; * rosse = spegnerò; * visse = spegnevi; * tese = spegneste; * eroe = spegnessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spegnesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spegne+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spegnersi per sempre, Spegnevano i fanali per le strade, Un dispositivo per spegnere certi motorini, Spegne l'incendio, Si affidano agli spedizionieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spegneremmo, spegneremo, spegnereste, spegneresti, spegnerete, spegnerò, spegnersi « spegnesse » spegnessero, spegnessi, spegnessimo, spegneste, spegnesti, spegnete, spegneva |
Parole di nove lettere: spegnerai, spegnerei, spegnersi « spegnesse » spegnessi, spegneste, spegnesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): astenesse, sostenesse, attenesse, trattenesse, intrattenesse, ottenesse, riottenesse « spegnesse (essengeps) » annesse, riannesse, connesse, interconnesse, sconnesse, disconnesse, diaconesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |