Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tosate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosate, posate, rosate, tesate, togate, tosare, tosata, tosati, tosato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dosata, dosati, dosato, posata, posati, posato, rosata, rosati, rosato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osate, toste. Altri scarti con resto non consecutivo: tate, oste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tosante, tosaste, tosiate, tostate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: petaso. |
Parole con "tosate" |
Finiscono con "tosate": ritosate. |
Parole contenute in "tosate" |
osa, tosa, osate. Contenute all'inverso: eta, taso. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tav si ha TOStavATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tosate" si può ottenere dalle seguenti coppie: toga/gasate, topo/posate, torà/rasate, tori/risate, toro/rosate, tosta/stasate, tosai/aiate, tosare/areate, tossenti/sentiate, tossi/siate, tostassi/tassiate, tostasti/tastiate, tosaerba/erbate, tosano/note, tosare/rete, tosava/vate, tosavi/vite. |
Usando "tosate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doto * = dosate; nato * = nasate; peto * = pesate; poto * = posate; rito * = risate; busto * = bussate; casto * = cassate; cauto * = causate; cesto * = cessate; gesto * = gessate; lesto * = lessate; pasto * = passate; pento * = pensate; salto * = salsate; sento * = sensate; sfato * = sfasate; sorto * = sorsate; stato * = stasate; tasto * = tassate; * tendo = tosando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tosate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosi/issate, toserà/areate, tosano/onte, tosare/erte. |
Usando "tosate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = tosatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tosate" si può ottenere dalle seguenti coppie: setosa/tese. |
Usando "tosate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * setosa = tese; tese * = setosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tosate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosa/atea, tosi/atei, toso/ateo, tossina/atesina, tossine/atesine, tosando/tendo, tosanti/tenti, tosasse/tesse, tosassero/tessero, tosassi/tessi, tosaste/teste, tosasti/testi, cretosa/crete, setosa/sete, aftosa/afte, calamitosa/calamite, precipitosa/precipite, rivoltosa/rivolte, tormentosa/tormente, grintosa/grinte, certosa/certe... |
Usando "tosate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risate * = rito; * gasate = toga; * risate = tori; * rasate = torà; bussate * = busto; cassate * = casto; causate * = cauto; cessate * = cesto; gessate * = gesto; lessate * = lesto; passate * = pasto; pensate * = pento; salsate * = salto; sensate * = sento; sfasate * = sfato; sorsate * = sorto; tassate * = tasto; * siate = tossi; * siate = tossì; vessate * = vesto; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "tosate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tosa+osate. |