Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tostate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costate, postate, sostate, tastate, testate, tosiate, tostare, tostata, tostati, tostato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costata, costati, costato, postata, postati, postato, sostata, sostati, sostato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tosate. Altri scarti con resto non consecutivo: toste, tosa, oste, osate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tostante, tostaste, tostiate. |
Parole con "tostate" |
Finiscono con "tostate": sottostate. |
Parole contenute in "tostate" |
sta, osta, tate, state, tosta. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: topo/postate, tosco/scostate, toso/sostate, tosasse/assetate, tosche/chetate, tostai/aiate, tostare/areate, tostano/note, tostare/rete, tostava/vate, tostavi/vite. |
Usando "tostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stateri = tori; dito * = distate; peto * = pestate; poto * = postate; * staterelli = torelli; * staterello = torello; vito * = vistate; conto * = constate; proto * = prostate; * tendo = tostando; * tesse = tostasse; * tessi = tostassi; * teste = tostaste; * testi = tostasti; asseto * = assestate; avvito * = avvistate; imbuto * = imbustate; impeto * = impestate; scroto * = scrostate; disseto * = dissestate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosse/estate, tossetta/attestate, tossirà/aristate, tostavo/ovattate, tosterà/areate, tostano/onte, tostare/erte. |
Usando "tostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = tostatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rito/stateri. |
Usando "tostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stateri * = rito; * rito = stateri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: torelli/staterelli, torello/staterello, tori/stateri, tosta/atea, toste/atee, tosti/atei, tosto/ateo, tostamente/temente, tostando/tendo, tostasse/tesse, tostassero/tessero, tostassi/tessi, tostaste/teste, tostasti/testi. |
Usando "tostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distate * = dito; vistate * = vito; constate * = conto; assestate * = asseto; avvistate * = avvito; imbustate * = imbuto; impestate * = impeto; * chetate = tosche; dissestate * = disseto; toso * = sostate; * assetate = tosasse; * note = tostano; * areate = tostare; * vite = tostavi; tosco * = scostate; * torite = tostatori; * uree = tostature; incontrastate * = incontrato. |
Sciarade incatenate |
La parola "tostate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tosta+tate, tosta+state. |