Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tosata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosata, posata, rosata, tesata, togata, tosate, tosati, tosato, tosava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dosate, dosati, dosato, posate, posati, posato, rosate, rosati, rosato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osata, tosta. Altri scarti con resto non consecutivo: tata, osta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tostata. |
Parole con "tosata" |
Finiscono con "tosata": ritosata. |
Parole contenute in "tosata" |
osa, tosa, osata. Contenute all'inverso: taso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tosata" si può ottenere dalle seguenti coppie: toga/gasata, topo/posata, torà/rasata, tori/risata, toro/rosata, tosta/stasata, tosai/aiata, tosare/areata, tosaerba/erbata, tosano/nota, tosavi/vita, tosavo/vota. |
Usando "tosata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doto * = dosata; nato * = nasata; peto * = pesata; poto * = posata; rito * = risata; * satanica = tonica; * satanici = tonici; * satanico = tonico; * tare = tosare; busto * = bussata; casto * = cassata; cauto * = causata; cesto * = cessata; gesto * = gessata; lesto * = lessata; pasto * = passata; pento * = pensata; salto * = salsata; sento * = sensata; sfato * = sfasata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tosata" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosi/issata, toserà/areata, tosano/onta, tosare/erta. |
Usando "tosata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = tosare; * attore = tosatore; * attori = tosatori; * attrice = tosatrice; * attrici = tosatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tosata" si può ottenere dalle seguenti coppie: nato/satana, pastosa/tapas. |
Usando "tosata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satana * = nato; * pastosa = tapas; * nato = satana; tapas * = pastosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tosata" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonica/satanica, toniche/sataniche, tonici/satanici, tonico/satanico, pietosa/pietà, cretosa/creta, setosa/seta, aftosa/afta, siccitosa/siccità, calamitosa/calamita, vanitosa/vanità, dignitosa/dignità, strepitosa/strepita, precipitosa/precipita, malavitosa/malavita, facoltosa/facoltà, difficoltosa/difficoltà, rivoltosa/rivolta, lamentosa/lamenta, sedimentosa/sedimenta, complimentosa/complimenta... |
Usando "tosata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risata * = rito; * gasata = toga; * risata = tori; * rasata = torà; bussata * = busto; cassata * = casto; causata * = cauto; cessata * = cesto; gessata * = gesto; lessata * = lesto; passata * = pasto; pensata * = pento; salsata * = salto; sensata * = sento; sfasata * = sfato; sorsata * = sorto; tassata * = tasto; vessata * = vesto; afta * = aftosa; avvisata * = avvito; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "tosata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tosa+osata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tosata" (*) con un'altra parola si può ottenere: propri * = protospatari; proprio * = protospatario. |