Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosate, pesate, pomate, posale, posare, posata, posati, posato, potate, rosate, tosate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dosata, dosati, dosato, rosata, rosati, rosato, tosata, tosati, tosato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osate, poste. Altri scarti con resto non consecutivo: post, pose, poté, paté, oste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posante, posaste, posiate, postate, sposate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: petaso. |
Parole con "posate" |
Iniziano con "posate": posateria, posaterie, posatezza, posatezze. |
Finiscono con "posate": sposate, riposate, risposate, portaposate. |
Parole contenute in "posate" |
osa, pos, posa, osate. Contenute all'inverso: eta, taso. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha POSATeriE; con sedi si ha POSsediATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posate" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/casate, pois/issate, pope/pesate, pori/risate, poro/rosate, posta/stasate, poté/tesate, poto/tosate, posai/aiate, posare/areate, posarmi/armiate, possedimenti/sedimentiate, possenti/sentiate, possibili/sibiliate, post/tate, postacci/tacciate, postriboli/triboliate, posacenere/cenerete, posano/note, posare/rete, posava/vate... |
Usando "posate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adiposa * = adite; cisposa * = ciste; colposa * = colte; corposa * = corte; polposa * = polte; capo * = casate; dopo * = dosate; pepo * = pesate; poliposa * = polite; * tela = posala; * tele = posale; * teli = posali; * telo = posalo; rapo * = rasate; topo * = tosate; cespo * = cessate; * tendo = posando; * tersi = posarsi; * tesse = posasse; * tessi = posassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posate" si può ottenere dalle seguenti coppie: posi/issate, poserà/areate, positive/evitiate, posso/osate, poster/retate, posticce/eccitate, postimi/imitate, posano/onte, posare/erte. |
Usando "posate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = posatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posate" si può ottenere dalle seguenti coppie: epos/atee, riposa/teri, sterposa/tester. |
Usando "posate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riposa; * sterposa = tester; tester * = sterposa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posate" si può ottenere dalle seguenti coppie: posa/atea, pose/atee, posi/atei, poso/ateo, posando/tendo, posarsi/tersi, posasse/tesse, posassero/tessero, posassi/tessi, posaste/teste, posasti/testi. |
Usando "posate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesate * = pepo; * issate = pois; * pesate = pope; * risate = pori; rasate * = rapo; salsate * = salpo; accasate * = accapo; * lite = posali; * note = posano; * areate = posare; * vite = posavi; adite * = adiposa; ciste * = cisposa; colte * = colposa; corte * = corposa; polte * = polposa; * armiate = posarmi; posta * = stasate; polite * = poliposa; * torite = posatori; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "posate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+osate, posa+osate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "posate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riposiate; riva * = riposavate; risi * = risposiate. |