Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosati, posati, rasati, rodati, rosari, rosata, rosate, rosato, roseti, tosati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dosata, dosate, dosato, posata, posate, posato, tosata, tosate, tosato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osati, rosai. Altri scarti con resto non consecutivo: rosi, rati, osai, osti. |
Parole contenute in "rosati" |
osa, rosa, osati. Contenute all'inverso: taso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosati" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/basati, roca/casati, rodo/dosati, rospo/sposati, rosta/stasati, rote/tesati, rover/versati, rosi/iati, rosoli/oliati, rosari/riti. |
Usando "rosati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerosa * = ceti; morosa * = moti; porosa * = poti; * sativi = rovi; * sativo = rovo; acerosa * = aceti; corrosa * = corti; porrosa * = porti; ritrosa * = ritti; baro * = basati; caro * = casati; doro * = dosati; melarosa * = melati; pero * = pesati; poro * = posati; raro * = rasati; * tiri = rosari; toro * = tosati; premurosa * = premuti; scuro * = scusati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosati" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/rasati, rosi/issati, rospi/ipati, rosso/osati, rosari/irti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosati" si può ottenere dalle seguenti coppie: raro/satira, reggerebbero/satireggerebbe, varo/sativa, vero/sative, viro/sativi, erosa/tiè, morosa/timo, porosa/tipo. |
Usando "rosati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satira * = raro; * morosa = timo; * porosa = tipo; sativa * = varo; sative * = vero; sativi * = viro; timo * = morosa; tipo * = porosa; * raro = satira; * varo = sativa; * vero = sative; * viro = sativi; satireggerebbe * = reggerebbero; * reggerebbero = satireggerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovi/sativi, rovo/sativo, rosari/tiri. |
Usando "rosati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casati * = caro; pesati * = pero; rasati * = raro; * casati = roca; * tesati = rote; * stasati = rosta; * versati = rover; scusati * = scuro; spesati * = spero; stasati * = staro; versati * = verro; ceti * = cerosa; moti * = morosa; poti * = porosa; * riti = rosari; * oliati = rosoli; sversati * = sverrò; aceti * = acerosa; corti * = corrosa; porti * = porrosa; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "rosati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosa+osati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rosati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ics = rosicasti; * etcì = reostatici; * veci = rovesciati. |