Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per versata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergata, versate, versati, versato, versava, vessata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: versta. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est. Altri scarti con resto non consecutivo: vera, verta, vesta, erta, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sversata. |
Parole con "versata" |
Finiscono con "versata": sversata, avversata, riversata, malversata, traversata, attraversata, imperversata, ritraversata, tergiversata, riattraversata. |
»» Vedi parole che contengono versata per la lista completa |
Parole contenute in "versata" |
versa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "versata" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gasata, verme/mesata, vero/osata, verrà/rasata, verri/risata, verro/rosata, versta/stasata, verte/tesata, versai/aiata, versare/areata, versus/usata, versamenti/mentita, versano/nota, versavi/vita, versavo/vota. |
Usando "versata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anversa * = anta; diversa * = dita; conversa * = conta; malversa * = malta; universa * = unita; dover * = dosata; rover * = rosata; * satanici = vernici; * tare = versare; sveve * = sversata; * tacci = versacci; * tante = versante; * tanti = versanti; * tarli = versarli; * tarlo = versarlo; * tarsi = versarsi; * tasse = versasse; * tassi = versassi; * tasti = versasti; * taccio = versaccio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "versata" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/issata, verserà/areata, versano/onta, versare/erta. |
Usando "versata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = versare; * attore = versatore; * attori = versatori; * attrice = versatrice; * attrici = versatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "versata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riversa/tari. |
Usando "versata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riversa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "versata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vernici/satanici. |
Usando "versata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosata * = dover; rosata * = rover; * gasata = verga; * mesata = verme; * risata = verri; * rosata = verro; * rasata = verrà; * tesata = verte; * stasata = versta; anta * = anversa; dita * = diversa; rita * = riversa; versta * = stasata; * nota = versano; * areata = versare; * vita = versavi; * vota = versavo; conta * = conversa; malta * = malversa; unita * = universa; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"versata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vera/sta. |
Intrecciando le lettere di "versata" (*) con un'altra parola si può ottenere: trasli * = trasversalità. |