Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola traversata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: tra-ver-sà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traversata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Credevo che dopo la traversata delle Alpi sarei stata pronta a tutto» disse lei alzandosi e dirigendosi al piccolo otre d'acqua appeso a uno dei pali di sostegno superiori della tenda. Ci si mise sotto e lo aprì, lasciando che l'acqua fresca la schiaffeggiasse e le scivolasse sul corpo, correndo come un piccolo fiume tumultuoso nella valle fra i suoi seni. «Invece, devo ammettere che quella palude è stata peggio.» Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Nel 1985 il pennarello nero di mio padre aveva raggiunto la Vincent, nell'86 la Gnifetti. Lui considerava quelle cime un allenamento. Si era informato da qualche medico ed era sicuro che il mal di montagna mi sarebbe passato crescendo, così entro tre o quattro anni avremmo potuto puntare alle cose serie, come la traversata dei Lyskamm o le rocce della Dufour. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Cerchiamo di poggiare verso la costa australiana che è la più vicina. Non oso, con quest'uragano, intraprendere ora la traversata del golfo, né di spingermi verso le isole Eduard Pellew, Wellesley o Groote. Cercheremo più tardi di raggiungere le spiagge settentrionali della Terra d'Arnheim. Attenti alla vela, ragazzi miei, e te, Horn, bada ai colpi di mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traversata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traversate, traversato, traversava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: travesta, travet, travata, trae, tarata, tara, tasta, tata, tersa, tesata, tesa, testa, test, teta, rara, rasata, rasa, rasta, rata, resa, resta, avrà, aerata, aera, arsa, arata, asta, versta, vera, verta, vesta, erta. |
Parole con "traversata" |
Finiscono con "traversata": ritraversata, attraversata, riattraversata. |
Parole contenute in "traversata" |
ave, tra, aver, rave, trave, versa, aversa, versata, traversa. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traversata" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversai/aiata, traversare/areata, traversano/nota, traversavi/vita, traversavo/vota. |
Usando "traversata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = traversare; * tante = traversante; * tasse = traversasse; * tassi = traversassi; * tasti = traversasti; * tasserò = traversassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traversata" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversi/issata, traverserà/areata, traversia/aiata, traversano/onta, traversare/erta. |
Usando "traversata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atassia = traversia; * atassie = traversie; * atre = traversare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traversata" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraversa/atta. |
Usando "traversata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atta * = attraversa; * nota = traversano; * areata = traversare; * vita = traversavi; * vota = traversavo. |
Sciarade e composizione |
"traversata" è formata da: tra+versata. |
Sciarade incatenate |
La parola "traversata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+versata, traversa+versata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Battello simile alla barca a vela per traversate tra i ghiacci, Lago di Israele traversato dal Giordano, La via per i pellegrini che traversava l'Italia, Pervenuti per vie traverse, Traversano gli orditi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Traversata - S. f. Atto del traversare.
2. Più spesso di Breve viaggio marittimo. [G.M.] Da Calais a Londra è una traversata. – Traversata del golfo. 3. [Cont.] Lo stesso che Traversa. Lupic. Disc. mil. esp. 6. Se si faranno al ponte di sotto alcune traversate legate insieme con le sue palafitte, faranno gonfiare l'acqua del fiume in tal maniera, che leverà la caduta a' mulini, e a ogn'altro edifizio che dependa dal moto dell'acque per servigio degli assediati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traversarono, traversasse, traversassero, traversassi, traversassimo, traversaste, traversasti « traversata » traversate, traversato, traversava, traversavamo, traversavano, traversavate, traversavi |
Parole di dieci lettere: traveggole, traversano, traversare « traversata » traversate, traversato, traversava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sposata, risposata, rosata, tosata, ritosata, comparsata, versata « traversata (atasrevart) » ritraversata, attraversata, riattraversata, tergiversata, riversata, malversata, imperversata |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |