Forma verbale |
Tendete è una forma del verbo tendere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Tendesse, Tendeste « * » Tenebre, Tenente] |
Informazioni di base |
La parola tendete è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tendete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – La tempesta!... – gridò Kardec. – Sia la benvenuta!... Su, marinai, rinforzate l'albero, assicurate le casse e le botti e tendete delle funi se non volete esser portati via dalle onde. Giù le tende e preparate le tele incatramate per raccogliere la pioggia: fra poco faremo un'orgia d'acqua!... Una voce di Federico De Roberto (1888): «Se l'ora dell'angoscia scocca per voi, se l'unghia del dolore vi lacera le carni; ecco ogni ardire si fiacca, la viltà vostra vi fa abbassare la fronte e piegare i ginocchi; allora, allora soltanto voi tendete le mani congiunte ad un cielo prima schivato…. Cessi il dolore, scomparisca il pericolo, lo scettico o l'indifferente sorriso errerà nei vostri sguardi. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Aprite gli occhi e tendete bene gli orecchi. I Chayennes non sono meno abili degli Sioux e degli Arrapahoes nelle sorprese e potrebbero essersi già accorti della nostra presenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendete, pendete, rendete, tendere, vendete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenete. Altri scarti con resto non consecutivo: tede, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stendete, tendente, tendeste. |
Parole con "tendete" |
Finiscono con "tendete": stendete, attendete, estendete, intendete, contendete, distendete, pretendete, protendete, sottendete, disattendete, fraintendete, sottintendete, sovrintendete. |
Contengono "tendete": stendetevi. |
»» Vedi parole che contengono tendete per la lista completa |
Parole contenute in "tendete" |
tende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stendete, tenar/ardete, tenero/erodete, teneva/evadete, tengo/godete, tense/sedete, tenderà/rate, tendere/rete, tenderemo/remote, tenderò/rote, tendeva/vate, tendevi/vite. |
Usando "tendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rete * = rendete; prete * = prendete; * tendo = tendendo; * tenti = tendenti; * tersi = tendersi; * tesse = tendesse; * tessi = tendessi; * teste = tendeste; * testi = tendesti; ascete * = ascendete; estete * = estendete; * tessero = tendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radete, tenor/rodete, tenore/erodete, tenderà/arte, tendere/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritende/teri. |
Usando "tendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ritende. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretende/prete, contende/conte, attende/atte. |
Usando "tendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardete = tenar; * godete = tengo; * sedete = tense; * erodete = tenero; * evadete = teneva; atte * = attende; * rate = tenderà; * rote = tenderò; * vate = tendeva; * vite = tendevi; conte * = contende; test * = estendete; * remote = tenderemo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tendete" (*) con un'altra parola si può ottenere: atre * = attenderete; prore * = protenderete; prova * = protendevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo tendeva Tell, La tendina di cannucce, Vi s'inserisce il tendine di Achille, Le migliori mete a cui tendere, Natante che funge da tender. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenderti, tendesse, tendessero, tendessi, tendessimo, tendeste, tendesti « tendete » tendeva, tendevamo, tendevano, tendevate, tendevi, tendevo, tendi |
Parole di sette lettere: tenderà, tendere, tenderò « tendete » tendeva, tendevi, tendevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intraprendete, riprendete, comprendete, apprendete, rapprendete, sorprendete, arrendete « tendete (etednet) » pretendete, intendete, fraintendete, sovrintendete, sottintendete, contendete, protendete |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |