Forma verbale |
Tendevano è una forma del verbo tendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tendere. |
Informazioni di base |
La parola tendevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ten-dé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Scese le scale, varcò la porta d'ingresso. Procedette senza fermarsi in direzione della spiaggia, finché non li vide. Gli Hare Krishna erano lì, a danzare sulla sabbia candida. Gli uomini erano vestiti di bianco o di color zafferano, le teste rasate e i codini che ondeggiavano nel sole. Le donne portavano sari colorati: verde, blu, arancione. Tutti insieme si agitavano verso un unico punto nevralgico al centro del gruppo. Tendevano le braccia e la schiena in avanti, indietro, finché una raffica di vento troppo forte non li gettò tutti a terra, ad annaspare sull'arenile. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I dotti chierici sapevano bene quanto bisognasse diffidare di tali caratteristiche, dal momento che esse potevano dipendere anche da cognizioni magiche o da un supporto demoniaco: ma i comuni pellegrini tendevano a scorgervi un segno di favore celeste. Inoltre, qualcuno insinuava che Pietro non fosse né così ingenuo, né così ignorante come voleva far credere: ad esempio, sapeva leggere. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ma il conte pareva di pietra; né parlava, né si moveva. Solo qualche volta le otto magre dita nervose si alzavano dalla fronte tutte insieme, si tendevano; poi, ripiegandosi, parevano volersi imprimere nell'osso. Silla guardava rotear sul pavimento l'ombra d'un pipistrello che non trovava la via di uscire, batteva le librerie, il soffitto angosciosamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendevano, pendevano, rendevano, tendevamo, vendevano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenevano. Altri scarti con resto non consecutivo: tendevo, tendano, tenda, tendo, teneva, tenevo, tenno, tede, teda, eden, nevo, nano, devo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendevano. |
Parole con "tendevano" |
Finiscono con "tendevano": pretendevano, intendevano, fraintendevano, sovrintendevano, sottintendevano, contendevano, protendevano, stendevano, estendevano, distendevano, attendevano, disattendevano, sottendevano. |
»» Vedi parole che contengono tendevano per la lista completa |
Parole contenute in "tendevano" |
ano, eva, van, vano, tende, tendeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stendevano, tenar/ardevano, tenero/erodevano, teneva/evadevano, tengo/godevano, tense/sedevano, tendesti/stivano, tendevi/vivano, tendevamo/mono. |
Usando "tendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intende * = invano; protende * = provano; rete * = rendevano; * note = tendevate; prete * = prendevano; ascete * = ascendevano; estete * = estendevano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radevano, tenor/rodevano, tenore/erodevano. |
Usando "tendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tendevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tendeva/anoa, tendevate/note. |
Usando "tendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardevano = tenar; * godevano = tengo; * sedevano = tense; * erodevano = tenero; * evadevano = teneva; invano * = intende; provano * = protende; * stivano = tendesti; inno * = intendeva; * mono = tendevamo; prono * = protendeva; test * = estendevano. |
Sciarade e composizione |
"tendevano" è formata da: tende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tendeva+ano, tendeva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tendevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tenevo/dan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo tendeva Tell, Sul PC può essere a tendina, Vi s'inserisce il tendine di Achille, Volteggia sotto il tendone del circo, Viaggiava sulla strada ferrata accoppiata al tender. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tendessi, tendessimo, tendeste, tendesti, tendete, tendeva, tendevamo « tendevano » tendevate, tendevi, tendevo, tendi, tendiamo, tendiate, tendicatena |
Parole di nove lettere: tenderemo, tenderete, tendevamo « tendevano » tendevate, tendifilo, tendinite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prendevano, intraprendevano, riprendevano, comprendevano, apprendevano, rapprendevano, sorprendevano « tendevano (onavednet) » pretendevano, intendevano, fraintendevano, sovrintendevano, sottintendevano, contendevano, protendevano |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |