Forma verbale |
Stendete è una forma del verbo stendere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Stendesse, Stendeste « * » Stenelle, Stent] |
Informazioni di base |
La parola stendete è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: sten-dé-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stendete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Poi continuò: - Ma combattendo per la libertà dei negri, mi sono convinto che i negri non sono degni di libertà. Hanno l'intelletto chiuso e gli istinti feroci. Il berretto frigio non dev'esser posto sull'angolo facciale della scimmia. - Educateli - rispose una signora - e il loro angolo facciale si allargherà. Ma perché ciò avvenga non opprimeteli, schiavi, con la vostra tirannia, liberi, col vostro disprezzo. Aprite loro le vostre case, ammetteteli alle vostre tavole, ai vostri convegni, alle vostre scuole, stendete loro la mano. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Stendete la tela sul ponte, abbassate le vele sui ferri di sostegno. In acqua le maniche delle pompe e affondate le àncore. Gli artiglieri a posto! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stendete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendete, spendete, stendere, svendete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tendete. Altri scarti con resto non consecutivo: sente, sedete, sede, sete, tenete, tede, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estendete, stendente, stendeste. |
Parole con "stendete" |
Iniziano con "stendete": stendetevi. |
Finiscono con "stendete": estendete, distendete. |
Parole contenute in "stendete" |
sten, tende, stende, tendete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenderà/rate, stendere/rete, stenderemo/remote, stenderò/rote, stendeva/vate, stendevi/vite. |
Usando "stendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feste * = fendete; foste * = fondete; peste * = pendete; reste * = rendete; teste * = tendete; veste * = vendete; sveste * = svendete; riveste * = rivendete; * tendo = stendendo; * tenti = stendenti; * terne = stenderne; * tersi = stendersi; * tesse = stendesse; * tessi = stendessi; * teste = stendeste; * testi = stendesti; nascoste * = nascondete; proteste * = protendete; risposte * = rispondete; * tessero = stendessero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenderà/arte, stendere/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: distende/tedi, estende/tee. |
Usando "stendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tedi * = distende. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fondete * = foste; dite * = distende; nascondete * = nascoste; rispondete * = risposte; * rate = stenderà; * rote = stenderò; * vate = stendeva; * vite = stendevi; * remote = stenderemo; corrispondete * = corrisposte. |
Sciarade incatenate |
La parola "stendete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tendete, stende+tendete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stendete" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = distendente; dire * = distenderete; diva * = distendevate; * otre = sottenderete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si stendeva con la lingua sul retro dei francobolli, Stendersi sul letto, Può stenderlo solo un notaio, Stendere una bobina, Si stendono bagnati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stendervi, stendesse, stendessero, stendessi, stendessimo, stendeste, stendesti « stendete » stendetevi, stendeva, stendevamo, stendevano, stendevate, stendevi, stendevo |
Parole di otto lettere: stenderà, stendere, stenderò « stendete » stendeva, stendevi, stendevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pretendete, intendete, fraintendete, sovrintendete, sottintendete, contendete, protendete « stendete (etednets) » estendete, distendete, attendete, disattendete, sottendete, vendete, rivendete |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |