Forma verbale |
Tendevo è una forma del verbo tendere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tendere. |
Informazioni di base |
La parola tendevo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tendevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Dalla frontiera verso la quale tendevo il mio orecchio non veniva alcun suono di combattimento. Noi eravamo fermi a quel posto per lasciar passare un otto o nove treni che scendevano turbinando verso l'Italia. La piaga cancrenosa (come in Austria si appellò subito la fronte italiana) s'era aperta e abbisognava di materiale per nutrire la sua purulenza. E i poveri uomini vi andavano sghignazzando e cantando. Da tutti quei treni uscivano i medesimi suoni di gioia o di ebbrezza. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Proprio per quell'ultima ragione volli che Antonio mi accompagnasse. Non avevo nessuna intenzione di ufficializzare la cosa – stavamo attenti a tenere assolutamente nascosto il nostro rapporto –, ma tendevo a mettere sotto controllo l'ansia di essere attraente. Volevo, in quell'occasione, sentirmi composta, tranquilla, con i miei occhiali, il mio vestito povero cucito da mia madre, le scarpe vecchie, e intanto pensare: ho tutto quello che deve avere una ragazza di sedici anni, non mi serve niente e nessuno. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io sentivo dunque fortemente in quel tempo il disgusto per il reale. Non approvavo, non accettavo l'universo com'era. La mia attitudine era dispettosa e fiera come quella di un capaneo conficcato in un terrestre inferno. E tendevo a negare il reale, a negare le copie del reale, a disprezzare le regole della vita reale, e a rifare da me, a modo mio, un diverso e più perfetto reale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendevo, pendevo, rendevo, tenderò, tendeva, tendevi, vendevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendeva, fendevi, pendeva, pendevi, rendeva, rendevi, vendeva, vendevi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenevo. Altri scarti con resto non consecutivo: tendo, tede, nevo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendevo. |
Parole con "tendevo" |
Finiscono con "tendevo": stendevo, attendevo, estendevo, intendevo, contendevo, distendevo, pretendevo, protendevo, sottendevo, disattendevo, fraintendevo, sottintendevo, sovrintendevo. |
Contengono "tendevo": contendevolmente. |
»» Vedi parole che contengono tendevo per la lista completa |
Parole contenute in "tendevo" |
evo, devo, tende. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stendevo, tenar/ardevo, tenero/erodevo, teneva/evadevo, tengo/godevo, tense/sedevo, tenderò/rovo, tendesti/stivo. |
Usando "tendevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protende * = provo; * devono = tenno; * devota = tenta; * devoti = tenti; * devoto = tento; rete * = rendevo; prete * = prendevo; ascete * = ascendevo; estete * = estendevo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radevo, tenor/rodevo, tenore/erodevo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenno/devono, tenta/devota, tenti/devoti, tento/devoto. |
Usando "tendevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardevo = tenar; * godevo = tengo; * sedevo = tense; * erodevo = tenero; * evadevo = teneva; rivo * = ritende; * rovo = tenderò; provo * = protende; * stivo = tendesti; test * = estendevo; * ateo = tendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "tendevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tende+evo, tende+devo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tendevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = stendevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo tendevano le Amazzoni, Lo tendeva Cupido, Sul PC può essere a tendina, I clown sotto il tendone, Le tendono i nemici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tendesti, tendete, tendeva, tendevamo, tendevano, tendevate, tendevi « tendevo » tendi, tendiamo, tendiate, tendicatena, tendicinghia, tendicollo, tendifilo |
Parole di sette lettere: tendete, tendeva, tendevi « tendevo » tendina, tendine, tendini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prendevo, intraprendevo, riprendevo, comprendevo, apprendevo, rapprendevo, sorprendevo « tendevo (ovednet) » pretendevo, intendevo, fraintendevo, sovrintendevo, sottintendevo, contendevo, protendevo |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |