Forma verbale |
Riprendete è una forma del verbo riprendere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riprendere. |
Informazioni di base |
La parola riprendete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riprendete per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La fede di Luigi Pirandello (1922): – Riprendete codesta bisaccia e andatevene! – le gridò, tutto fremente. - Quella lo guardò, sbalordita. – Potete andarvene, ve lo dico io! – aggiunse don Angelino, infuriandosi vieppiù. – San Calògero non ha bisogno né di galletti né di fichi secchi! Se vostro figlio ha da scrivervi, state sicura che vi scriverà. Quanto alla messa, vi dico che don Pietro è malato. Andatevene! andatevene! Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Vorrei che così fosse — disse Darma con voce triste. — Sir Moreland, dimenticatemi. Un giorno voi sarete libero, scordatevi di me, riprendete il mare e obbedite alla voce del dovere che vi chiede il nostro sterminio. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Non vi consiglio di tentarlo, Walter. Queste bestie sono ancora troppo affamate. Suvvia, riprendete il fucile e cerchiamo di decimare quelle bestiaccie. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprendete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riprendere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripete, ripe, ridete, ride, rene, rete, irene, irte, iene, idee, prede, prete, pendete, pende, pene, pente, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riprendente, riprendeste. |
Parole contenute in "riprendete" |
rende, prende, rendete, prendete, riprende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderà/rate, riprendere/rete, riprenderemo/remote, riprenderò/rote, riprendeva/vate, riprendevi/vite. |
Usando "riprendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apprendete; * tendo = riprendendo; * tersi = riprendersi; * tesse = riprendesse; * tessi = riprendessi; * teste = riprendeste; * testi = riprendesti; * tessero = riprendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/apprendete, riprenderà/arte, riprendere/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riprendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: viri/prendetevi. |
Usando "riprendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viri = prendetevi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riprendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = riprenderà; * rote = riprenderò; * vate = riprendeva; * vite = riprendevi; * remote = riprenderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riprendete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+rendete, riprende+prendete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riprendersi dopo la batosta, Si riprendono con le prime nevicate, Ci si ferma per riprenderlo, Orfeo scese nell'Inferno a riprenderla, Una notizia che si ripresenta dopo un lungo giro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riprendervi, riprendesse, riprendessero, riprendessi, riprendessimo, riprendeste, riprendesti « riprendete » riprendeva, riprendevamo, riprendevano, riprendevate, riprendevi, riprendevo, riprendi |
Parole di dieci lettere: riprenderà, riprendere, riprenderò « riprendete » riprendeva, riprendevi, riprendevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appendete, riappendete, spendete, sospendete, rendete, prendete, intraprendete « riprendete (etednerpir) » comprendete, apprendete, rapprendete, sorprendete, arrendete, tendete, pretendete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |