Informazioni di base |
La parola sostenermi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostenermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi piaceva come quel ragazzo, sempre gentile con me ma capace di durezze che facevano un po' paura anche a suo padre, sostenesse sempre, in ogni circostanza, la sorella. Invidiavo a Lila quel fratello così solido e a volte pensavo che la differenza vera tra me e lei era che io avevo solo fratelli piccoli, quindi nessuno che avesse la forza di incoraggiarmi e sostenermi contro mia madre rendendomi libera di testa, mentre Lila poteva contare su Rino, che era capace di difenderla contro chiunque, qualsiasi cosa le venisse in mente. Ciò detto, io pensavo che Fernando avesse ragione, mi sentivo dalla sua parte. E ragionando con Lila, scoprii che lo pensava anche lei. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Ma chi vi assicura che il ghiaccio cederà? Forse ha uno spessore tale da sostenermi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostenerci, sostenerli, sostenersi, sostenerti, sostenervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sosti, somi, steri, seni, seri, semi, osti, osei, otri, oneri, teneri, teri, temi, neri. |
Parole contenute in "sostenermi" |
sos, oste, sten, soste, tener, tenermi. Contenute all'inverso: rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenerla/lami, sostenerli/limi. |
Usando "sostenermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = sostenerci; * mili = sostenerli; * misi = sostenersi; * miti = sostenerti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attenermi, sostenni/inermi, sostenerle/elmi, sostenerlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostenermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenerci/mici, sostenere/mie, sostenerli/mili, sostenersi/misi, sostenerti/miti. |
Usando "sostenermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = sostenerla; * limi = sostenerli. |
Sciarade e composizione |
"sostenermi" è formata da: sos+tenermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostenermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È riprovevole sostenerlo, Sostenersi con il cibo, Può sostenerla l'imputato, Sostenere una causa, Si fa sostenendo uno sforzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostenente, sostenerci, sostenere, sostenerla, sostenerle, sostenerli, sostenerlo « sostenermi » sostenersi, sostenerti, sostenervi, sostenesse, sostenessero, sostenessi, sostenessimo |
Parole di dieci lettere: sostenerle, sostenerli, sostenerlo « sostenermi » sostenersi, sostenerti, sostenervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esprimermi, assumermi, tenermi, ritenermi, mantenermi, contenermi, astenermi « sostenermi (imrenetsos) » attenermi, trattenermi, intrattenermi, inermi, sapermi, rompermi, interrompermi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |