Informazioni di base |
La parola sostenerle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostenerle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Era uno sguardo perplesso, che non osava più, come una volta, penetrare e guardar fisso in faccia alle cose, qualunque fossero, sicuro di sostenerle; ma ritraevasi dal letto colla mortificata e lenta tristezza, con cui l'occhio dell'analfabeta si toglie da uno scritto, che suscita in tutti gli altri una viva e potente commozione e non dice nulla a chi non sa leggere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenerle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostenerla, sostenerli, sostenerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sostenere. Altri scarti con resto non consecutivo: sole, stele, sere, otre, onere, tenere, tele, nere. |
Parole contenute in "sostenerle" |
sos, oste, sten, soste, tener, tenerle. Contenute all'inverso: rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenerci/cile, sostenervi/vile. |
Usando "sostenerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = sostenersi; * levi = sostenervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosto/ottenerle. |
Usando "sostenerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = sostenerci; * elmi = sostenermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostenerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenersi/lesi, sostenervi/levi. |
Usando "sostenerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = sostenerci; * vile = sostenervi. |
Sciarade e composizione |
"sostenerle" è formata da: sos+tenerle. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostenerle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenerle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può sostenerla l'imputato, Venditti canta la notte prima di sostenerli, Ci si prepara per sostenerlo, Giocattolo che può sostenersi in aria, Si fa sostenendo uno sforzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostegno, sostenemmo, sostenendo, sostenente, sostenerci, sostenere, sostenerla « sostenerle » sostenerli, sostenerlo, sostenermi, sostenersi, sostenerti, sostenervi, sostenesse |
Parole di dieci lettere: sostenente, sostenerci, sostenerla « sostenerle » sostenerli, sostenerlo, sostenermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reprimerle, comprimerle, esprimerle, assumerle, tenerle, mantenerle, contenerle « sostenerle (elrenetsos) » ottenerle, perle, saperle, romperle, interromperle, corromperle, rincorrerle |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |