Informazioni di base |
La parola sostenerli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostenerli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice esitò un momento. Guardò gli occhi di Fabio, per la prima volta con attenzione, e non riuscì a sostenerli per più di un secondo. Erano azzurri e privi di ombre, puliti come il cielo alle sue spalle e lei ci si trovò dentro spaesata, come se fosse rimasta nuda in una gigantesca stanza vuota. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): La saracinesca era stata alzata e parte della guarnigione era mossa incontro a loro per sostenerli nel caso che i dayachi tornassero alla riscossa e anche per guidarli attraverso il boschetto spinoso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenerli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostenerci, sostenerla, sostenerle, sostenerlo, sostenermi, sostenersi, sostenerti, sostenervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sosti, soli, steri, steli, seni, seri, osti, osei, otri, oneri, orli, teneri, teri, teli, neri. |
Parole contenute in "sostenerli" |
sos, oste, sten, soste, tener, tenerli. Contenute all'inverso: rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenermi/mili, sostenersi/sili, sostenervi/vili. |
Usando "sostenerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = sostenerci; * limi = sostenermi; * lisi = sostenersi; * liti = sostenerti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosto/ottenerli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostenerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenerci/lici, sostenermi/limi, sostenersi/lisi, sostenerti/liti. |
Usando "sostenerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = sostenermi; * sili = sostenersi; * vili = sostenervi. |
Sciarade e composizione |
"sostenerli" è formata da: sos+tenerli. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostenerli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenerli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È riprovevole sostenerlo, Può sostenerla l'imputato, Pesanti da sostenere, Si fa sostenendo uno sforzo, Un sostegno per il ponte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostenemmo, sostenendo, sostenente, sostenerci, sostenere, sostenerla, sostenerle « sostenerli » sostenerlo, sostenermi, sostenersi, sostenerti, sostenervi, sostenesse, sostenessero |
Parole di dieci lettere: sostenerci, sostenerla, sostenerle « sostenerli » sostenerlo, sostenermi, sostenersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprimerli, esprimerli, smerli, assumerli, tenerli, mantenerli, contenerli « sostenerli (ilrenetsos) » ottenerli, saperli, imperli, romperli, corromperli, rincorrerli, percorrerli |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |