Informazioni di base |
La parola sostenersi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostenersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Paolino, non più giovane e poco spiritoso, era in una continua preoccupazione di gelosia e di paura che il Paolino d'oggi potesse, agli occhi della bella moglie, valer meno del Paolino d'ieri: quindi un continuo sforzo in lui di sostenersi in dignità con spese maggiori delle sue forze, con una continua e quasi febbrile ricerca di cose nuove, di dolci sorprese, di tenere improvvisate, di troppo violenti trionfi personali, che a lungo andare, per la legge naturale delle cose, finiscono col logorare le ruote e il carro. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Egli fece uno sforzo per sollevarsi; ricadde, col viso pieno di disgusto; aveva l'impressione d'essere conficcato al letto da una lancia che gli trapassava il fianco; e gli sembrava che il suo corpo girasse intorno a sé stesso con la lancia per pernio. Afferrò la mano di Marianna per sostenersi, per fermarsi, ma anche lei cominciò a girare con lui. Senilità di Italo Svevo (1898): Questi era tutto intento a studiare il polso dell'ammalata. Poi ne denudò il petto e vi appoggiò l'orecchio in diversi punti. Amalia taceva con gli occhi rivolti al soffitto. Poi il dottore si fece aiutare dalla signora Elena per rizzare l'ammalata e sottoporre alla medesima disamina anche la schiena. Amalia oppose resistenza per un istante ma quando capì che cosa si volesse da lei cercò anche di sostenersi da sola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostenerci, sostenerli, sostenermi, sostenerti, sostenervi, sostenessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sosti, sorsi, steri, stesi, senesi, sensi, seni, seri, osti, osei, ossi, otri, oneri, orsi, teneri, tersi, teri, tesi, neri. |
Parole contenute in "sostenersi" |
sos, ersi, oste, sten, soste, tener, tenersi. Contenute all'inverso: rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenete/tersi, sostenerle/lesi, sostenerli/lisi, sostenermi/misi, sostenerti/tisi, sostenervi/visi. |
Usando "sostenersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = sostenerli; * silo = sostenerlo; * siti = sostenerti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attenersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostenersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenerli/sili, sostenerlo/silo, sostenerti/siti. |
Usando "sostenersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = sostenerle; * lisi = sostenerli; * misi = sostenermi; * tisi = sostenerti; * visi = sostenervi. |
Sciarade e composizione |
"sostenersi" è formata da: sos+tenersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostenersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È riprovevole sostenerlo, Venditti canta la notte prima di sostenerli, Può sostenerla l'imputato, Sostenere una squadra, Lo sosteneva Orazio: __ diem. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostenerci, sostenere, sostenerla, sostenerle, sostenerli, sostenerlo, sostenermi « sostenersi » sostenerti, sostenervi, sostenesse, sostenessero, sostenessi, sostenessimo, sosteneste |
Parole di dieci lettere: sostenerli, sostenerlo, sostenermi « sostenersi » sostenerti, sostenervi, sostenesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommersi, assumersi, tenersi, ritenersi, mantenersi, contenersi, astenersi « sostenersi (isrenetsos) » attenersi, trattenersi, intrattenersi, spegnersi, rispegnersi, persi, strapersi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |