Forma verbale |
Sostenente è una forma del verbo sostenere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sostenere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sostenente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Affrettarono il passo, non avendo ormai più nulla da temere, e poco dopo giungevano dinanzi ad un macchione isolato, formato da quindici o venti alti pombo, in cima ai quali, all'altezza della biforcazione dei rami, si scorgeva confusamente una immensa piattaforma, sostenente una mezza dozzina di tettoie disposte in cerchio. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): I quattro uomini lasciavano scorrere la doppia catena, sostenente la botte, più rapidamente che era possibile, per raggiungere il fondo della miniera prima che i terribili guerrieri rossi, i quali dovevano aver seguite le loro tracce, giungessero sulla spianata. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Diedero all'edificio una seconda scrollata, ma non udendo alcun rumore, né vedendo comparire alcuna persona, salirono più su, giungendo felicemente sulla grande piattaforma sostenente la capanna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sosteneste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sostenete. Altri scarti con resto non consecutivo: sostenne, sente, sete, onte, tenete, tenne, enne. |
Parole con "sostenente" |
Finiscono con "sostenente": risostenente. |
Parole contenute in "sostenente" |
sos, ente, oste, sten, soste, tenente. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenni/niente, sostenesti/stinte, sostenevi/vinte, sostenendo/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attenente, sosto/ottenente, sostenga/agente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sostenente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niente = sostenni; * vinte = sostenevi; * dote = sostenendo; * stinte = sostenesti. |
Sciarade e composizione |
"sostenente" è formata da: sos+tenente. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostenente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa sostenendo uno sforzo, Pilastri del focolare per sostenere l'architrave e la mensola, Un sostegno che si pianta, I sostegni dentro il caminetto, Le soste per riprender fiato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostavi, sostavo, soste, sostegni, sostegno, sostenemmo, sostenendo « sostenente » sostenerci, sostenere, sostenerla, sostenerle, sostenerli, sostenerlo, sostenermi |
Parole di dieci lettere: sostassimo, sostenemmo, sostenendo « sostenente » sostenerci, sostenerla, sostenerle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritenente, mantenente, contenente, luogotenente, sottotenente, appartenente, astenente « sostenente (etnenetsos) » risostenente, attenente, trattenente, intrattenente, ottenente, riottenente, svenente |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |