Informazioni di base |
La parola attenermi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attenermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Formalmente no. Il magistrato ha bloccato per una settimana tutte le iniziative investigative, comprese quelle private. Anche se io godo di qualche privilegio, dovrei attenermi alle regole. Ma, come tu ben saprai — a Claudia non sfuggì il sarcasmo nella voce di Riccardo — la notizia del giorno è un omicidio a Bologna. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non ho potuto fare altro che attenermi a questi dati per far parlare chi in vita sua non ha mai voluto tramandare un racconto, o chi non ho mai incontrato per poterci scambiare una parola. Così, in un ribaltamento imprevedibile, sono stati i sommersi ad aiutare a far affiorare i salvati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenermi, attenerci, attenersi, attenerti, attenervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atteri, atti, atenei, atene, atee, atei, atri, aeri, armi, teneri, teri, temi, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attendermi. |
Parole con "attenermi" |
Finiscono con "attenermi": trattenermi, intrattenermi. |
Parole contenute in "attenermi" |
atte, tener, tenermi. Contenute all'inverso: rene, netta, renetta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritenermi. |
Usando "attenermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = attenerci; * misi = attenersi; * miti = attenerti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attenermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenni/inermi. |
Usando "attenermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asta * = astenermi; rita * = ritenermi; conta * = contenermi; manta * = mantenermi; sosta * = sostenermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenerci/mici, attenere/mie, attenersi/misi, attenerti/miti. |
Usando "attenermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenermi = atri; atra * = trattenermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "attenermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tenermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attenersi a elementi noti, La protesta di chi lavora sì, ma attenendosi strettamente al contratto, Li attendono impazienti i totocalcisti, La attendibilità di una teoria, Si attengono strettamente alle regole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attendono, attenemmo, attenendo, attenendosi, attenente, attenerci, attenere « attenermi » attenersi, attenerti, attenervi, attenesse, attenessero, attenessi, attenessimo |
Parole di nove lettere: attenendo, attenente, attenerci « attenermi » attenersi, attenerti, attenervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assumermi, tenermi, ritenermi, mantenermi, contenermi, astenermi, sostenermi « attenermi (imrenetta) » trattenermi, intrattenermi, inermi, sapermi, rompermi, interrompermi, corrompermi |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |