Informazioni di base |
La parola mantenerle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantenerle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Per porre un argine a questa epidemia, spedizioni come la nostra erano state mandate in ogni angolo dell'universo esplorabile alla ricerca delle piante curative. Siccome non era ancora stato scoperto un modo di mantenerle in vita e coltivarle su Terra2, l'unica soluzione era andare a prelevare le foglie in loco e riportarle indietro per il trattamento nei laboratori della Bioplant. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Gli ho detto che tu non eri a Milano. Se devo giudicare dall'umore, direi che anche questa volta non è mal disposto. Ma vuole delle promesse, è nel suo diritto e tu glie le devi fare solenni e mantenerle poi. È buono, povero Sam; è peccato disgustarlo. Devi anche riflettere che gli anni passano per tutti e due, senza contar me che sono già un fico secco e che, quando tu me l'avessi disgustato per l'ultima volta, si potrebbe andar a sonar la chitarra per le piazze. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Non lo so. Forse perché in quel periodo ne avevano fatta una troppo grossa? Forse perché avevano aperto una serie di sedi già nel '40 e volevano mantenerle in sonno, coperte e pronte all'uso? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantenerle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantenerla, mantenerli, mantenerlo, mantenerne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mantenere. Altri scarti con resto non consecutivo: mate, mare, male, mene, merle, mere, mele, antere, antele, atene, atee, atre, nere, tenere, tele. |
Parole contenute in "mantenerle" |
ante, mante, tener, tenerle. Contenute all'inverso: etna, rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantenerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantenerci/cile, mantenervi/vile. |
Usando "mantenerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = contenerle; * lene = mantenerne; * lesi = mantenersi; * levi = mantenervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantenerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: manto/ottenerle. |
Usando "mantenerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = mantenerci; * elmi = mantenermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantenerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantenerne/lene, mantenersi/lesi, mantenervi/levi. |
Usando "mantenerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contenerle * = coma; * cile = mantenerci; * vile = mantenervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantenerle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+tenerle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi la fa è tenuto a mantenerla, Si deve mantenere, Chi lo assume deve mantenerlo, Cari da mantenersi, Lo scuro mantello della strada. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantenemmo, mantenendo, mantenente, mantenenti, mantenerci, mantenere, mantenerla « mantenerle » mantenerli, mantenerlo, mantenermi, mantenerne, mantenersi, mantenerti, mantenervi |
Parole di dieci lettere: mantenenti, mantenerci, mantenerla « mantenerle » mantenerli, mantenerlo, mantenermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spremerle, temerle, reprimerle, comprimerle, esprimerle, assumerle, tenerle « mantenerle (elrenetnam) » contenerle, sostenerle, ottenerle, perle, saperle, romperle, interromperle |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |