Forma verbale |
Scorrevano è una forma del verbo scorrere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scorrere. |
Informazioni di base |
La parola scorrevano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: scor-ré-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scorrevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): La suggestione le stava giocando dei brutti scherzi, dando vita alle ombre che scorrevano attorno a lei e che parevano strane creature della notte intente a scrutarla e a seguirla di soppiatto. Eppure, Himilce sapeva che non c'era nessuno. Era sola a spingere il carro alla massima velocità su quelle antiche piste battute, le stesse, secondo quanto le era stato riferito da alcuni soldati di Annibale, che suo marito aveva percorso con l'esercito per dirigersi verso il confine dell'Ebro. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Scorrevano con gli occhi e le punte dei fucili l'immoto, dorato, quasi irridente rettilineo, ma il cannoneggiamento sulle alte colline era troppo assorbente, soggiogante. Così, pensava Johnny, la mia vita e quella di costoro è di nuovo in ballo, dadi in fondo al bossolo. Bene, egli era nuovamente pronto. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): I giorni scorrevano tranquilli, stavamo in veranda a chiacchierare mentre lei si dedicava a qualche piccolo lavoro di ricamo; passeggiavamo in giardino; la accompagnavo a messa; quando si sentiva più in forze, facevamo qualche escursione nei dintorni. Durante la quaresima, l'ho accompagnata al santuario di Castelmonte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorrevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorgevano, scorrevamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correvano. Altri scarti con resto non consecutivo: scorrevo, scorrano, scorra, scorro, scorno, scovano, scova, scovo, sono, seno, sano, correvo, correa, correo, corrano, corra, corro, coreano, corea, core, corvo, corano, cora, corno, coro, coeva, coevo, covano, cova, covo, cono, creano, crea, cren, creo, ceno, orno. |
Parole con "scorrevano" |
Finiscono con "scorrevano": trascorrevano, discorrevano. |
Parole contenute in "scorrevano" |
ano, eva, van, vano, corre, scorre, correva, scorreva, correvano. Contenute all'inverso: ave, aver, erro, nave, verro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorresti/stivano, scorrevi/vivano, scorrevole/volevano, scorrevoli/oliano, scorrevamo/mono. |
Usando "scorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorreva * = dino; discorre * = divano; * note = scorrevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scorrevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorreva/nodi. |
Usando "scorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discorreva = nodi; nodi * = discorreva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorreva/anoa, scorrevate/note. |
Usando "scorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divano * = discorre; scorrevole * = volevano; * stivano = scorresti; dino * = discorreva; * mono = scorrevamo; * oliano = scorrevoli. |
Sciarade e composizione |
"scorrevano" è formata da: scorre+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorrevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorre+correvano, scorreva+ano, scorreva+vano, scorreva+correvano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scorrevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/correvo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scorreva con lo Scamandro nelle vicinanze di Troia, La doppiezza tipica dello scorretto, Lo sono i calciatori scorretti, Un trattamento per consentire maggior scorrevolezza agli sci, Il potere esercitato con azioni scorrette e sotterfugi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorrette, scorrettezza, scorrettezze, scorretti, scorretto, scorreva, scorrevamo « scorrevano » scorrevate, scorrevi, scorrevo, scorrevole, scorrevolezza, scorrevolezze, scorrevoli |
Parole di dieci lettere: scorreremo, scorrerete, scorrevamo « scorrevano » scorrevate, scorrevole, scorrevoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricorrevano, incorrevano, rincorrevano, concorrevano, percorrevano, ripercorrevano, intercorrevano « scorrevano (onaverrocs) » trascorrevano, discorrevano, tessevano, mietevano, ripetevano, competevano, potevano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |