Forma verbale |
Scorgevano è una forma del verbo scorgere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scorgere. |
Informazioni di base |
La parola scorgevano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scorgevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): I due giovanotti si rassomigliavano assai; bassotti, robusti, barbuti, col volto bronzino e con lunghi capelli neri. Anche zio Berte Portolu, la vecchia volpe, come lo chiamavano, era di piccola statura, con una capigliatura nera e intricata che gli calava fin sugli occhi rossi malati, e sulle orecchie andava a confondersi con la lunga barba nera non meno intricata. Vestiva un costume abbastanza sporco, con una lunga sopragiacca nera senza maniche, di pelle di montone, con la lana in dentro; e fra tutto quel pelame nero si scorgevano solo due enormi mani d'un rosso bronzino, e nel viso un grosso naso egualmente rosso-bronzino. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): La mattina uscimmo prima che fosse giorno. Ora la nebbia colmava le valli ai nostri piedi e il cielo era limpido, di un color madreperla, con le ultime stelle che sbiadivano man mano che schiariva. Non doveva mancare tanto all'alba: gli alpinisti diretti alle cime più lontane erano già partiti da un pezzo, li avevamo sentiti armeggiare in piena notte, e adesso alcune di quelle cordate si scorgevano molto in alto, niente più che minuscoli naufraghi nel bianco. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Ai margini dell'inquadratura si scorgevano alcuni militari con le armi puntate. Le voci in sottofondo erano pressoché incomprensibili, non solo per il mix di inglese, francese e arabo, ma per l'effetto di distorsione sonora causato dall'impianto audio, o, più probabilmente, dalla presenza del wormhole stesso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorgevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorgevamo, scorrevano, sporgevano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorgevano. Altri scarti con resto non consecutivo: scorgevo, scorgano, scorga, scorgo, scorno, scovano, scova, scovo, sorgeva, sorgevo, sorge, sorgano, sorga, sorgo, sogno, sono, seno, sano, coreano, corea, core, corvo, corano, cora, corno, coro, coeva, coevo, covano, cova, covo, cono, creano, crea, cren, creo, ceno, organo, orno. |
Parole contenute in "scorgevano" |
ano, eva, van, orge, vano, scorge, scorgeva. Contenute all'inverso: ave, grò, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopo/porgevano, scorgesti/stivano, scorgevi/vivano, scorgevamo/mono. |
Usando "scorgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scorgevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/porgevano, scorre/ergevano. |
Usando "scorgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scorgevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorgeva/anoa, scorgevate/note. |
Usando "scorgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = scorgesti; * mono = scorgevamo. |
Sciarade e composizione |
"scorgevano" è formata da: scorge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorgevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorgeva+ano, scorgeva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scorgevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgevo/can. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scoria del frantoio, Producono pericolose scorie, Lo prova lo scornato, Offre spigole e scorfani, Scorgere di sfuggita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorgessi, scorgessimo, scorgeste, scorgesti, scorgete, scorgeva, scorgevamo « scorgevano » scorgevate, scorgevi, scorgevo, scorgi, scorgiamo, scorgiate, scorgo |
Parole di dieci lettere: scorgeremo, scorgerete, scorgevamo « scorgevano » scorgevate, scornicerà, scornicerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immergevano, sommergevano, aspergevano, tergevano, detergevano, divergevano, accorgevano « scorgevano (onavegrocs) » porgevano, sporgevano, sorgevano, risorgevano, insorgevano, urgevano, assurgevano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |