Forma verbale |
Tessevano è una forma del verbo tessere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tessere. |
Informazioni di base |
La parola tessevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tessevano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Per qualche tempo Publio era rimasto come annichilito, circondato da amici e parenti che cercavano di consolarlo, che tessevano elogi di suo padre, di suo zio e di tutta la famiglia degli Scipioni, garantendo che avrebbero fatto di tutto per aiutarli. Lui era l'erede della gens Cornelia, e non doveva lasciarsi andare, non doveva rinunciare a combattere in nome di suo padre e di se stesso. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Sotto il cielo luminoso le foglie degli elci investiti dalla brezza parevano perle; e con la voce canora e sonnolenta del bosco, s'accompagnavano sempre i tintinnii argentini delle capre, e le gazze tessevano liquidi fili di armonia. E Melchiorre non poteva trovar riposo. Il riso di Paska lo perseguitava. Che faceva essa nella capannuccia di frasche, a fianco della chiesetta? Col fazzoletto graziosamente ripiegato sulla sommità del capo, il volto roseo per il calore del fuoco, forse cucinava svelta il succulento pranzo del padrone.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tessevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tesserano, tessevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tessevo, tessano, tessa, tesso, tese, tesa, teso, essa, esso, esano, seno, sano. |
Parole contenute in "tessevano" |
ano, eva, van, esse, vano, tesse, tesseva. Contenute all'inverso: ave, set, nave, avesse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tessevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessei/ivano, tessesti/stivano, tessevi/vivano, tessevamo/mono. |
Usando "tessevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intesse * = invano; protesse * = provano; * note = tessevate; procuratesse * = procuravano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tessevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tessevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tessevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesseva/anoa, tessevate/note. |
Usando "tessevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: invano * = intesse; provano * = protesse; * stivano = tessesti; * mono = tessevamo; procuravano * = procuratesse. |
Sciarade e composizione |
"tessevano" è formata da: tesse+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tessevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesseva+ano, tesseva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per loro Penelope tesseva e stesseva, Versatile pianta tessile, Città del Modenese ricca di industrie tessili, Una mitica tessitrice, Una delle tre tessitrici... della vita umana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tessesti, tessete, tessette, tessettero, tessetti, tesseva, tessevamo « tessevano » tessevate, tessevi, tessevo, tessi, tessiamo, tessiate, tessile |
Parole di nove lettere: tesserino, tesserono, tessevamo « tessevano » tessevate, tessitore, tessitori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concorrevano, percorrevano, ripercorrevano, intercorrevano, scorrevano, trascorrevano, discorrevano « tessevano (onavesset) » mietevano, ripetevano, competevano, potevano, percuotevano, ripercuotevano, scuotevano |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |