Forma di un Aggettivo |
"scorrette" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scorretto. |
Informazioni di base |
La parola scorrette è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Divisione in sillabe: scor-rèt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scorrette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un’altra allodola di Luigi Pirandello (1902): La valigetta con la poca biancheria era pronta; e, accanto alla valigetta, una cassettina coi libri latini dello zio prete in antiche scorrette edizioni. Luca Pignolo s'aggirava per le stanze in penombra del vecchio casone, che la sera stessa doveva abbandonar per sempre, sperando di poter ghermire qualche oggetto di nascosto dalle sorelle. Marantonia lo sorprese, che si cacciava in tasca un paio di forbici. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorrette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorrente, scorreste, scorretta, scorretti, scorretto, scorzette. Con il cambio di doppia si ha: scommette, sconnette, scorresse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: corrette, sorrette, scorrete. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sorte. Altri scarti con resto non consecutivo: scorte, scotte, sette, sete, correte, corree, core, corte, cotte, cote, crete, orette, rete. |
Parole con "scorrette" |
Iniziano con "scorrette": scorrettezza, scorrettezze. |
Parole contenute in "scorrette" |
corre, rette, scorre, corrette. Contenute all'inverso: ter, erro, terrò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorrette" si può ottenere dalle seguenti coppie: scordi/dirette, scorga/garette, scorrerà/ratte, scorrere/rette, scorrerò/rotte, scorreste/stette, scorrete/tette. |
Usando "scorrette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorre * = ditte; trascorre * = tratte; basco * = barrette; casco * = carrette; tosco * = torrette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorrette" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorrete/tee. |
Usando "scorrette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorrete * = tette; * dirette = scordi; * garette = scorga; ditte * = discorre; * ratte = scorrerà; * rotte = scorrerò; tratte * = trascorre. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorrette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorre+rette, scorre+corrette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scorrettezza in campo, Scorretta per l'arbitro, La doppiezza tipica dello scorretto, Scorreva presso Troia, Speculatore che effettua scorrerie in Borsa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorressi, scorressimo, scorreste, scorresti, scorrete, scorretta, scorrettamente « scorrette » scorrettezza, scorrettezze, scorretti, scorretto, scorreva, scorrevamo, scorrevano |
Parole di nove lettere: scorreste, scorresti, scorretta « scorrette » scorretti, scorretto, scorriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serrette, verrette, birrette, corrette, ricorrette, incorrette, ipercorrette « scorrette (etterrocs) » sorrette, torrette, strette, lastrette, finestrette, ristrette, costrette |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |