Forma verbale |
Mietevano è una forma del verbo mietere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mietere. |
Informazioni di base |
La parola mietevano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mietevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Egli guadagnò senza fatica cinquanta lire su ogni quintale del nostro grano, prima ancora che esso fosse raccolto. Così tutto il profitto della coltivazione del nostro grano era andato all'Impresario. Tutto il profitto dell'aratura, della pulitura, della mietitura, della trebbiatura, tutto il profitto d'un anno di lavoro, di sudore, di pena, di sofferenza era andato a quel forestiero che con la terra non aveva avuto nulla a che fare. I cafoni aravano, spianavano, zappavano, mietevano, trebbiavano, e, quando tutto era finito, interveniva un forestiero e raccoglieva il guadagno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mietevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mietevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mietevo, mietano, mieta, mieto, mite, mito, miao, mino, meteo, mete, metano, meta, meno, mano, ivano, ivan, etano. |
Parole contenute in "mietevano" |
ano, eva, mie, van, vano, miete, mieteva. Contenute all'inverso: ave, nave, avete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mietevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mietei/ivano, mietesti/stivano, mietevi/vivano, mietevamo/mono. |
Usando "mietevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = mietevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mietevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mietevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mietevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieteva/anoa, mietevate/note. |
Usando "mietevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = mietesti; * mono = mietevamo. |
Sciarade e composizione |
"mietevano" è formata da: miete+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "mietevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mieteva+ano, mieteva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mietevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meteo/ivan, mete/ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'epidemia che in passato mieteva molte vittime, Organo delle mietilegatrici, Le falciano i mietitori, Li depone la macchina mietitrice-legatrice, I contadini che lavorano dopo la mietitura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mietesti, mietete, mietette, mietettero, mietetti, mieteva, mietevamo « mietevano » mietevate, mietevi, mietevo, mieti, mietiamo, mietiate, mietilegatrice |
Parole di nove lettere: mieterete, mieterono, mietevamo « mietevano » mietevate, mietitore, mietitori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): percorrevano, ripercorrevano, intercorrevano, scorrevano, trascorrevano, discorrevano, tessevano « mietevano (onaveteim) » ripetevano, competevano, potevano, percuotevano, ripercuotevano, scuotevano, riscuotevano |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |