Verbo | |
Scomodare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è scomodato. Il gerundio è scomodando. Il participio presente è scomodante. Vedi: coniugazione del verbo scomodare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scomodare (disturbare, incomodare, dare fastidio, dare noia, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scomodare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sco-mo-dà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scomodare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Prese il volume. — No, forse dorme — pensò, e lo ripose. Ma come spinta da una segreta voce lo riprese e scese piano le scale, ripetendo inconsciamente fra sè: Forse dorme, forse dorme. Arrivata al pian terreno, nel lungo andito su cui dava lo studio di Cosimo — che dopo il suo triste ritorno nella casa paterna, per non scomodare il nuovo ordine delle camere, s'era stabilito in quella stanza anche per dormire — Elena fu per avviarsi alla cucina e far preparare il caffè; ma ancora una volta l'istinto segreto la spinse verso lo studio; e proseguì sempre ripetendo: Forse dorme. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Per infinite ragioni – rispose –, ma soprattutto perché il pensiero di far l'amore con me la sconcertava, l'imbarazzava: tale e quale come se avesse immaginato di farlo con un fratello, toh, con Alberto. Era vero, da bambina lei aveva avuto per me un piccolo “striscio”: e chissà, forse era proprio questo che adesso la bloccava talmente nei miei riguardi. Io... io le stavo “di fianco”, capivo?, non già “di fronte”, mentre l'amore (così almeno se lo figurava lei) era roba per gente decisa a sopraffarsi a vicenda, uno sport crudele, feroce, ben più crudele e feroce del tennis!, da praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare, per mitigarlo, bontà d'animo e onestà di propositi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomodare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scomodate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scomode, scodare, scoda, somare, soma, some, soda, sode, comode, comare, coma, come, coda, code, core, care, mode, more, mare. |
Parole contenute in "scomodare" |
are, oda, como, dare, moda, comoda, scomoda. Contenute all'inverso: era, domo, rado. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomodai/ire, scomodata/tare. |
Usando "scomodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = scomodata; * areate = scomodate; * areati = scomodati; * areato = scomodato; * rendo = scomodando; * evi = scomodarvi; * resse = scomodasse; * ressi = scomodassi; * reste = scomodaste; * resti = scomodasti; * ressero = scomodassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomoderà/areare, scomodata/atre, scomodato/otre. |
Usando "scomodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = scomodata; * erte = scomodate; * erti = scomodati; * erto = scomodato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomoda/area, scomodata/areata, scomodate/areate, scomodati/areati, scomodato/areato, scomode/aree, scomodai/rei, scomodando/rendo, scomodasse/resse, scomodassero/ressero, scomodassi/ressi, scomodaste/reste, scomodasti/resti, scomodate/rete, scomodati/reti. |
Usando "scomodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = scomodarmi; * tiè = scomodarti; * vie = scomodarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scomodare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomoda+are, scomoda+dare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scomodare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scoda/more. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno scomoda la vita, Lo sono sempre quelli che scommettono, Bisognosi o scomodi, Mitica città scomparsa tra i flutti, Scommettono in Borsa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scomodare - e † SCOMMODARE. V. a e N. pass. Incomodare. Buon. Tanc. 4. 9. (C) Oh! mi sa mal che tu gli scomodassi. Borgh. Orig. Fir. 113. Chi lo mettesse di qua da Signa in sull'Arno, scomoderebbe Tolomeo. Lasc. Sibill. 5. 7. Faceva per accomodarvi. M. E tu m'aresti scommodata. Car. Lett. 1. 123. Non voglio però che vi scomodiate per me più che tanto. [Cont.] Doc. Arte San. M. III. 72. Ricordisi la S. V. che ricercandone già più giorni sono di volersi valere per qualche suo bisogno dell'opera del cavalier Sodone, noi per farle cosa grata non dubitammo scommodarci, e darli licenzia che restasse infino tutto il mese di maggio, come essa desiderava. = Pros. Fior. Gell. Lett. 4. 1. 59. (Man.) Voi avete qua di più sorte amici; alcuni certo che non si scomoderebbono per voi, nè piglierebbono fatica alcuna. [G.M.] Segner. Quares. 7. 2. Ma per rintracciar seriamente qual sia la strada che per voi trovisi più opportuna a salvarsi, non so se mai scomodato abbiate un religioso. E 20. 6. Neppur uno di loro (dei sacerdoti idolatri) si è voluto scomodar dalla patria a simile effetto; e nulla ad essi ha premuto se i lor pagodi fossero adorati da molti, ovvero da pochi. [Val.] Fag. Rim. 3. 109. Resterebbe la mente mia ingannata, A scomodarmi senza fondamento. [G.M.] E Commed. La non si scomodi. E: Il mio celebre maestro siasi voluto scomodare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scomodamente, scomodammo, scomodando, scomodano, scomodante, scomodanti, scomodarci « scomodare » scomodarmi, scomodarono, scomodarsi, scomodarti, scomodarvi, scomodasse, scomodassero |
Parole di nove lettere: scommetti, scommetto, scomodano « scomodare » scomodata, scomodate, scomodati |
Lista Verbi: scombussolare, scommettere « scomodare » scompaginare, scompagnare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lodare, stralodare, rilodare, accomodare, riaccomodare, raccomodare, incomodare « scomodare (eradomocs) » annodare, riannodare, rannodare, snodare, rodare, frodare, approdare |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |