Forma verbale |
Scomodato è una forma del verbo scomodare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scomodare. |
Informazioni di base |
La parola scomodato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: sco-mo-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scomodato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Non so darti nessuna prova di questo, ovviamente, ma mentre mi guardava ho proprio “saputo” che quell'uomo è un bandito e che si ruba i soldi – ne ho avuto una strana, luminosa certezza. Alla fine deve aver valutato che non valeva la pena correre il rischio che lo sputtanassi e ha “accettato” la mia donazione, ma era visibilmente deluso, e sono sicuro che se avesse saputo fin dall'inizio che l'archivio intendevo regalarlo non si sarebbe nemmeno scomodato a venire fino a casa. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Bianca si fece in là, timidamente. Don Ferdinando, temendo d'esser scomodato, volse un momento il capo, accigliato, e mastro-don Gesualdo si avvicinò al balcone, inciampando, balbettando, sprofondandosi in scuse. Rimase lì, dietro le spalle di coloro che gli stavano dinanzi, alzando il capo a ogni razzo che saliva dalla piazza per darsi un contegno meno imbarazzato. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Ah“ fece lei. Sembrava indifferente alla cosa. ”Mi ha telefonato… Ci siamo anche visti un momento.“ ”Sei andato nel suo ufficio?“ ”No, s'è scomodato a venire lui in Prati… Ci siamo visti in un caffè vicino alla caserma.“ ”Oggi pomeriggio?“ ”Oggi pomeriggio… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomodato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomodano, scomodata, scomodate, scomodati, scomodavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comodato. Altri scarti con resto non consecutivo: scomodo, scodato, scoda, scodo, scat, soma, soda, sodo, smodato, comodo, coma, coda, modo, moto. |
Parole contenute in "scomodato" |
oda, como, dato, moda, comoda, scomoda, comodato. Contenute all'inverso: domo. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e comoda (ScomodaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomodato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomodare/areato, scomodi/iato, scomodai/ito, scomodano/noto, scomodavi/vito, scomodavo/voto. |
Usando "scomodato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = scomodano; * tondo = scomodando; * tonte = scomodante; * tonti = scomodanti; * torci = scomodarci; * torsi = scomodarsi; * torti = scomodarti; * torvi = scomodarvi; * tosse = scomodasse; * tossi = scomodassi; * toste = scomodaste; * tosti = scomodasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomodato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomoderà/areato, scomodare/erto. |
Usando "scomodato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scomodare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomodato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomodando/tondo, scomodano/tono, scomodante/tonte, scomodanti/tonti, scomodarci/torci, scomodarsi/torsi, scomodarti/torti, scomodarvi/torvi, scomodasse/tosse, scomodassi/tossi, scomodaste/toste, scomodasti/tosti. |
Usando "scomodato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scomodano; * areato = scomodare; * vito = scomodavi; * voto = scomodavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scomodato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomoda+dato, scomoda+comodato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scomodato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scoda/moto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Verità scomode per un Paese, Scomodi e faticosi, Le scomodità del viaggio, Manca a chi è scomodo o... non ha tempo, Scompagina la monotonia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scomodassi, scomodassimo, scomodaste, scomodasti, scomodata, scomodate, scomodati « scomodato » scomodava, scomodavamo, scomodavano, scomodavate, scomodavi, scomodavo, scomode |
Parole di nove lettere: scomodata, scomodate, scomodati « scomodato » scomodava, scomodavi, scomodavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilodato, sullodato, comodato, accomodato, riaccomodato, raccomodato, incomodato « scomodato (otadomocs) » smodato, annodato, riannodato, snodato, autosnodato, rodato, frodato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |