Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccomodare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccomodare

Verbo

Riaccomodare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riaccomodato. Il gerundio è riaccomodando. Il participio presente è riaccomodante. Vedi: coniugazione del verbo riaccomodare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di riaccomodare (riaggiustare, risistemare, riassestare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola riaccomodare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccomodare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con un convegno così tumultuoso, è stato doveroso far riaccomodare tutti i partecipanti.
  • Scusa il ritardo, ho dovuto riaccomodare la bici di Paolino.
  • Sono stanco di riaccomodare quel tavolo traballante. Sostituiamolo con uno nuovo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccomodare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccomodate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccomodare.
Altri scarti con resto non consecutivo: riace, riamo, riamare, riama, ricco, ricca, ricce, rioda, riode, rimo, rimare, rima, rime, ridare, rida, ride, raccomoda, ramo, ramare, rame, radar, rada, rade, rare, roma, rodare, roda, rode, roar, icore, idre, accodare, accoda, acca, acme, acre, amore, amor, amare, amar, comode, comare, coma, come, coda, code, core, care, mode, more, mare.
Parole contenute in "riaccomodare"
are, oda, ria, como, dare, moda, comoda, accomoda, accomodare, riaccomoda. Contenute all'inverso: caì, era, domo, rado.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccomodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccomodai/ire, riaccomodata/tare.
Usando "riaccomodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riaccomodata; * areate = riaccomodate; * areati = riaccomodati; * areato = riaccomodato; * rendo = riaccomodando; * evi = riaccomodarvi; * resse = riaccomodasse; * ressi = riaccomodassi; * reste = riaccomodaste; * resti = riaccomodasti; * ressero = riaccomodassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccomodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccomoderà/areare, riaccomodata/atre, riaccomodato/otre.
Usando "riaccomodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riaccomodata; * erte = riaccomodate; * erti = riaccomodati; * erto = riaccomodato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccomodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccomoda/area, riaccomodata/areata, riaccomodate/areate, riaccomodati/areati, riaccomodato/areato, riaccomodai/rei, riaccomodando/rendo, riaccomodasse/resse, riaccomodassero/ressero, riaccomodassi/ressi, riaccomodaste/reste, riaccomodasti/resti, riaccomodate/rete, riaccomodati/reti.
Usando "riaccomodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = riaccomodarmi; * tiè = riaccomodarti; * vie = riaccomodarvi.
Sciarade incatenate
La parola "riaccomodare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accomodare, riaccomoda+are, riaccomoda+dare, riaccomoda+accomodare.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccomodare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimo/accodare, raccomoda/ire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Costituito del materiale delle famose statue di Riace, Ha RI come sigla, Riacquistare il senno, L'Arabia con Riad.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Raccomodare, Riaccomodare - Raccomodare è il racconciare, anche per la prima volta, una cosa in modo che serva all'uso cui è destinata. - Si raccomoda una calza - una sottana - un par di scarpe - una macchina da cucire - un orologio - un ombrello. - Riaccomodare è Accomodare di nuovo. - Nel figurato, due persone tra loro in lite, o discordi per interessi, si riaccomodano, non si raccomodano. G. F. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Riaccomodare - Verb. a Accomodar di nuoro. T. Riaccomodare un arnese, un ordigno, diventato non buono al suo uso. = Borgh. Orig. Fir. 95. (C) Quel che s'era fatto, frettolosamente, e (come si può credere), non con tutte le considerazione. riaccomodò.

2. T. Trasl. Rifl. Riaccomodarsi di due o più che di nuovo s'intendono in qualche condizione e patto, dopo differenze insorte tra mezzo. – Raccomodare att. e rifl. vale talvolta Accomodare alla meglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccomodai, riaccomodammo, riaccomodando, riaccomodano, riaccomodante, riaccomodanti, riaccomodarci « riaccomodare » riaccomodarmi, riaccomodarono, riaccomodarsi, riaccomodarti, riaccomodarvi, riaccomodasse, riaccomodassero
Parole di dodici lettere: riaccollarti, riaccollarvi, riaccomodano « riaccomodare » riaccomodata, riaccomodate, riaccomodati
Lista Verbi: riacciuffare, riacclamare « riaccomodare » riaccompagnare, riaccoppiare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchiodare, schiodare, periodare, lodare, stralodare, rilodare, accomodare « riaccomodare (eradomoccair) » raccomodare, incomodare, scomodare, annodare, riannodare, rannodare, snodare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaccomodare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze