Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldate, saliate, salpate, salsate, saltate, salvare, salvata, salvati, salvato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salate. Altri scarti con resto non consecutivo: salve, sala, sale, slat, alate, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salavate, salivate, salvante, salvaste, salviate. |
Parole con "salvate" |
Iniziano con "salvate": salvateci, salvateli, salvatevi, salvatelecomandi, salvatelecomando. |
Parole contenute in "salvate" |
vate, salva. Contenute all'inverso: eta, tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno iva si ha SALivaVATE; con aria si ha SALariaVATE; con guarda si ha SALVAguardaTE; con guardia si ha SALVAguardiaTE; con guardava si ha SALVAguardavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/davate, saldata/datavate, salerà/eravate, salgemma/gemmavate, sali/ivate, salnitri/nitrivate, salo/ovate, salpare/parevate, salpati/pativate, salvai/aiate, salvare/areate, salvarmi/armiate, salvazioni/azioniate, salvaguarda/guardate, salvaguardava/guardavate, salvaguardia/guardiate, salvano/note, salvare/rete, salvaschermi/schermite, salvava/vate, salvavi/vite. |
Usando "salvate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = salvando; * terne = salvarne; * tersi = salvarsi; * tesse = salvasse; * tessi = salvassi; * teste = salvaste; * testi = salvasti; * tendone = salvandone; * tessero = salvassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salare/eravate, salarono/onoravate, salassi/issavate, salverà/areate, salvia/aiate, salvano/onte, salvare/erte. |
Usando "salvate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = salvatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salva/atea, salve/atee, salvi/atei, salvo/ateo, salvando/tendo, salvandone/tendone, salvarne/terne, salvarsi/tersi, salvasse/tesse, salvassero/tessero, salvassi/tessi, salvaste/teste, salvasti/testi. |
Usando "salvate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * davate = salda; * eravate = salerà; * datavate = saldata; * parevate = salpare; * pativate = salpati; * note = salvano; * areate = salvare; * vite = salvavi; * gemmavate = salgemma; * nitrivate = salnitri; * armiate = salvarmi; * elie = salvateli; * torite = salvatori; * azioniate = salvazioni; * schermite = salvaschermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "salvate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salva+vate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salvate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/ave. |
Intrecciando le lettere di "salvate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = salivante; eta * = esaltavate; rii * = risalivate; afta * = asfaltavate; asta * = assaltavate; rida * = risaldavate; rita * = risaltavate; * bordi = sbalordivate; * panca = spalancavate; * guardavi = salvaguardatevi; eternizza * = esternalizzavate. |