Forma verbale |
Salvato è una forma del verbo salvare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di salvare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola salvato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sal-và-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con salvato e canzoni con salvato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Lì riposavano Lucio Cornelio Scipione Barbato, il suo bisnonno, che era stato console a sua volta e aveva sconfitto i Sanniti dopo una guerra logorante e difficile; e c'erano i resti di un altro Publio Cornelio Scipione, che era stato magister equitum di Marco Furio Camillo, l'uomo che aveva sconfitto i Galli e aveva salvato Roma da una disfatta da cui non avrebbe più potuto risollevarsi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Arrivarono inaspettati. I ribaldi che avevan creduto di non andar che alla preda, vedendosi venire addosso gente schierata e pronta a combattere, lasciarono il saccheggio a mezzo, e se n'andarono in fretta, senz'aspettarsi l'uno con l'altro, dalla parte dond'eran venuti. L'innominato gl'inseguì per un pezzo di strada; poi, fatto far alto, stette qualche tempo aspettando, se vedesse qualche novità; e finalmente se ne ritornò. E ripassando nel paesetto salvato, non si potrebbe dire con quali applausi e benedizioni fosse accompagnato il drappello liberatore e il condottiero. Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): – Grazie, dottore! Quanta premura… – sghignò il Corsi. – Vi sta tanto a cuore l'avermi salvato? Ma senti, Cimetta, senti! Io voglio ragionare. M'ero ucciso. Viene un dottore, codesto nostro dottore. Mi salva. Con qual diritto mi salva? con qual diritto mi ridà la vita ch'io m'ero tolta, se non poteva farmi rivivere per le mie creaturine, se sapeva ciò che m'aspettava? |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldato, salpato, salsato, saltato, salvano, salvata, salvate, salvati, salvavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salato. Altri scarti con resto non consecutivo: salvo, sala, salto, salo, slat, alvo, alato, alto, lato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: salivato. |
Parole con "salvato" |
Iniziano con "salvato": salvatore, salvatori. |
Parole contenute in "salvato" |
salva. Contenute all'inverso: tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aggi si ha SALVATaggiO; con guarda si ha SALVAguardaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sali/ivato, salo/ovato, salvare/areato, salvi/iato, salvaguarda/guardato, salvai/ito, salvano/noto, salvaschermi/schermito, salvavi/vito, salvavo/voto. |
Usando "salvato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = salvano; * tondo = salvando; * tonte = salvante; * torci = salvarci; * torsi = salvarsi; * torti = salvarti; * torvi = salvarvi; * tosse = salvasse; * tossi = salvassi; * toste = salvaste; * tosti = salvasti; * tondone = salvandone; * orice = salvatrice; * orici = salvatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salvato" si può ottenere dalle seguenti coppie: salverà/areato, salvare/erto. |
Usando "salvato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = salvare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvato" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvando/tondo, salvandone/tondone, salvano/tono, salvante/tonte, salvarci/torci, salvarsi/torsi, salvarti/torti, salvarvi/torvi, salvasse/tosse, salvassi/tossi, salvaste/toste, salvasti/tosti. |
Usando "salvato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = salvano; * areato = salvare; * vito = salvavi; * voto = salvavo; * elio = salvateli; * aggio = salvataggi; * schermito = salvaschermi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salvato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/avo. |
Intrecciando le lettere di "salvato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * more = salvamotore; * mori = salvamotori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Salvato - Part. pass. e Agg. Da SALVARE. Alam. 16. 125. (C) Salvata dal passaggio ogni ragione. Buon. Fier. 5. 4. 4. Che combattuta la salvata nave, Fur sovr'essa veduti aerei mostri. Segner. Crist. instr. 1. 5. 2. (M.) Più in paradiso debbono essere i fedeli salvati, che non saranno in inferno i fedeli dannati.
2. Rifl. T. Salvatosi nel castello. 3. E a modo di Sost. Franc. Sacch. Op. div. 103. (C) Fassi quistione se la faccia di Dio si muterà al die judicio, conciossiacosachè secondo l'Evangelio, parrà lieta a' salvati, e crucciosa a' dannati. But. Purg. 21. 1. Non può comprendere della dottrina di Virgilio, se non la punizione dei dannati, e la purgazione dei salvati. E Par. 20. E perchè l'autore parla qui de' salvati, però dice predestinazione e non prescenzia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salvatelecomandi, salvatelecomando, salvateli, salvatevi, salvati, salvatichezza, salvatichezze « salvato » salvatore, salvatori, salvatrice, salvatrici, salvava, salvavamo, salvavano |
Parole di sette lettere: salvata, salvate, salvati « salvato » salvava, salvavi, salvavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riattivato, inattivato, disattivato, aggettivato, oggettivato, soggettivato, ravvivato « salvato (otavlas) » ovato, covato, scovato, vescovato, giovato, innovato, rinnovato |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |