Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: private, provare, provata, provati, provato, trovate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trovata, trovati, trovato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prove, poté, paté, rote, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: provante, provaste, proviate. |
Parole con "provate" |
Finiscono con "provate": approvate, riprovate, comprovate, riapprovate, disapprovate. |
Parole contenute in "provate" |
pro, vate, ovate, prova. Contenute all'inverso: avo, eta, tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cede si ha PROcedeVATE; con crea si ha PROcreaVATE; con cura si ha PROcuraVATE; con diga si ha PROdigaVATE; con duce si ha PROduceVATE; con ferì si ha PROferiVATE; con fila si ha PROfilaVATE; con fuma si ha PROfumaVATE; con paga si ha PROpagaVATE; con pina si ha PROpinaVATE; con pone si ha PROponeVATE; con vedi si ha PROVvediATE; con cessa si ha PROcessaVATE; con fessa si ha PROfessaVATE; con fonde si ha PROfondeVATE; con getta si ha PROgettaVATE; con lunga si ha PROlungaVATE; con mette si ha PROmetteVATE; con muove si ha PROmuoveVATE; con pende si ha PROpendeVATE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proattiva/attivavate, proave/avevate, probandi/bandivate, procaccia/cacciavate, procede/cedevate, processa/cessavate, procrea/creavate, procura/curavate, proda/davate, proferì/ferivate, profila/filavate, profonda/fondavate, profonde/fondevate, proforma/formavate, profuga/fugavate, profuma/fumavate, progetta/gettavate, prole/levate, promette/mettevate, promuove/muovevate, prona/navate... |
Usando "provate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = cavate; copro * = covate; scopro * = scovate; * tendo = provando; * terne = provarne; * tersi = provarsi; * tesse = provasse; * tessi = provassi; * teste = provaste; * testi = provasti; * tessero = provassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proverà/areate, provvida/adivate, provano/onte, provare/erte. |
Usando "provate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = provaci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "provate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprova/teri. |
Usando "provate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riprova. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prova/atea, prove/atee, provi/atei, provo/ateo, provando/tendo, provarne/terne, provarsi/tersi, provasse/tesse, provassero/tessero, provassi/tessi, provaste/teste, provasti/testi. |
Usando "provate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavate * = capro; * davate = proda; * levate = prole; * navate = prona; * avevate = proave; * private = propri; * cedevate = procede; * creavate = procrea; * curavate = procura; * ferivate = proferì; * filavate = profila; * fugavate = profuga; * fumavate = profuma; * pagavate = propaga; * ponevate = propone; * note = provano; * areate = provare; * vite = provavi; * volavate = provola; * volevate = provole; ... |
Sciarade e composizione |
"provate" è formata da: pro+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "provate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+ovate, prova+vate, prova+ovate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "provate" (*) con un'altra parola si può ottenere: api * = approviate; * era = peroravate; rii * = riproviate; * atri = partorivate; riva * = riprovavate; sfonda * = sprofondavate; rimette * = ripromettevate; commette * = compromettevate. |