Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saltate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldate, saliate, salpate, salsate, saltare, saltata, saltati, saltato, salvate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salate. Altri scarti con resto non consecutivo: sala, sale, slat, state, alte, alate, atte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esaltate, saltante, saltaste, saltiate, salutate, smaltate. |
Parole con "saltate" |
Finiscono con "saltate": esaltate, assaltate, risaltate, riassaltate. |
Parole contenute in "saltate" |
alt, alta, tate, salta. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno becca si ha SALTAbeccaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sape/peltate, salasse/assetate, salda/datate, saldi/ditate, saldo/dotate, salmone/monetate, salpa/patate, salpo/potate, salvo/votate, saltai/aiate, saltare/areate, saltazioni/azioniate, saltimpali/impaliate, saltano/note, saltare/rete, saltava/vate, saltavi/vite. |
Usando "saltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assalta * = aste; musa * = multate; pesa * = peltate; * tendo = saltando; * terne = saltarne; * tesse = saltasse; * tessi = saltassi; * teste = saltaste; * testi = saltasti; sms * = smaltate; * tessero = saltassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/evitate, salpo/optate, salsa/astate, salse/estate, salsetta/attestate, saltavo/ovattate, saltella/allettate, saltella/alleate, salterà/areate, saltano/onte, saltare/erte. |
Usando "saltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = saltatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalta/tee, risalta/teri. |
Usando "saltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risalta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salta/atea, salti/atei, salto/ateo, saltando/tendo, saltarne/terne, saltasse/tesse, saltassero/tessero, saltassi/tessi, saltaste/teste, saltasti/testi. |
Usando "saltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multate * = musa; peltate * = pesa; * peltate = sape; * datate = salda; * ditate = saldi; * dotate = saldo; * patate = salpa; * potate = salpo; * votate = salvo; aste * = assalta; * assetate = salasse; * monetate = salmone; * note = saltano; * areate = saltare; * vite = saltavi; * torite = saltatori; * azioniate = saltazioni; * impaliate = saltimpali. |
Sciarade incatenate |
La parola "saltate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saltate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sla/atte, sta/alte. |
Intrecciando le lettere di "saltate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = esaltiate; * un = salutante; * mi = smaltiate; eva * = esaltavate; rii * = risaltiate; * uva = salutavate; riva * = risaltavate; * ceti = scalettiate. |