Verbo | |
Rigiocare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rigiocato. Il gerundio è rigiocando. Il participio presente è rigiocante. Vedi: coniugazione del verbo rigiocare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rigiocare (giocare di nuovo, ripetere, replicare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rigiocare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-gio-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigiocare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Sì. E si è rovinato Dami Tamburini. Ha cominciato a perdere e a pretendere di rigiocare per rifarsi, e a riperdere e a rigiocare, ancora e ancora, alla fine solo io e lui, alla fine era una cosa tra noi due, un conto personale. E io non ho smesso, non mi sono fermato. In venti minuti, ma nemmeno, in un quarto d'ora gli ho vinto un'esagerazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigiocare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rigiocate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigore, rigo, rigare, riga, roca, roar, rare, giare, gore, gare. |
Parole contenute in "rigiocare" |
are, oca, care, gioca, giocare, rigioca. Contenute all'inverso: coi, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigiocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigiocai/ire, rigiocata/tare. |
Usando "rigiocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rigiocata; * areate = rigiocate; * areati = rigiocati; * areato = rigiocato; * rendo = rigiocando; * resse = rigiocasse; * ressi = rigiocassi; * reste = rigiocaste; * resti = rigiocasti; * ressero = rigiocassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigiocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigiocata/atre, rigiocato/otre. |
Usando "rigiocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rigiocata; * erte = rigiocate; * erti = rigiocati; * erto = rigiocato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigiocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigioca/area, rigiocata/areata, rigiocate/areate, rigiocati/areati, rigiocato/areato, rigiocai/rei, rigiocando/rendo, rigiocasse/resse, rigiocassero/ressero, rigiocassi/ressi, rigiocaste/reste, rigiocasti/resti, rigiocate/rete, rigiocati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigiocare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigioca+are, rigioca+care, rigioca+giocare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che rigido, Contrario di rigidità, Si forma nelle notti rigide, Rigidamente attaccata alla morale, Rivestire con una struttura rigida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigioca, rigiocai, rigiocammo, rigiocando, rigiocano, rigiocante, rigiocanti « rigiocare » rigiocarono, rigiocasse, rigiocassero, rigiocassi, rigiocassimo, rigiocaste, rigiocasti |
Parole di nove lettere: rigidezza, rigidezze, rigiocano « rigiocare » rigiocata, rigiocate, rigiocati |
Lista Verbi: rigenerare, rigettare « rigiocare » rigirare, rigovernare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zincare, troncare, ritroncare, stroncare, soffocare, infocare, giocare « rigiocare (eracoigir) » locare, sublocare, allocare, collocare, ricollocare, traslocare, dislocare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |