Forma verbale |
Riferii è una forma del verbo riferire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riferire. |
Informazioni di base |
La parola riferii è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riferii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Diceva che io mi ero innamorata di Alfonso e lo toccavo durante le lezioni anche se Alfonso non mi corrispondeva, perché, come sapeva bene lui che gli era stato accanto per un anno, non gli piacevano le femmine, preferiva i maschi. Riferii la cosa al piccolo Carracci aspettandomi che andasse a spaccare la faccia a Gino come era obbligatorio in quei casi, ma lui si limitò a dire con tono sprezzante, in dialetto: «Lo sanno tutti che il ricchione è lui». La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Avevo parlato anche del contegno strano di mio padre, della sua ansia di vedermi, della sua fretta di coricarsi. Non gli riferii i discorsi strani di mio padre: forse temevo di essere costretto di dire qualche cosa delle risposte che allora io a mio padre avevo dato. Raccontai però che papà non arrivava ad esprimersi con esattezza e che pareva pensasse intensamente a qualche cosa che s'aggirava nella sua testa e ch'egli non arrivava a formulare. Il dottore, con tanto d'occhiali sul naso, esclamò trionfalmente: — So quello che s'aggirava nella sua testa! Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): La mattina – riferii – ero passato da via Zamboni, dove, dopo aver sistemato alcune cose in segreteria, avevo potuto controllare su in biblioteca un certo numero di voci della bibliografia panzacchiana che stavo preparando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riferii |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riverii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riferì. Altri scarti con resto non consecutivo: ieri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riferiti, riferivi. |
Parole contenute in "riferii" |
eri, ife, rii, ferì, ferii, riferì. Contenute all'inverso: ire, refi. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e ferì (RIferiI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riferii" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deferii. |
Usando "riferii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = afferii; * ire = riferire; * ira = riferirà; * ito = riferito; * iva = riferiva; * ivi = riferivi; * irti = riferirti; * issi = riferissi; interri * = interferii; * ivano = riferivano; * ivate = riferivate; * isserò = riferissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riferii" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/afferii. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riferii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferii * = afri; poi * = poriferi; * rei = riferire; * tai = riferita; * vai = riferiva; * voi = riferivo; cupi * = cupriferi; ferì * = ferriferi; * atei = riferiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riferii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riferì+rii, riferì+ferii. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non riferibili a parole, La dote di certi musicisti di riconoscere le note senza riferimenti, Le grandezze di riferimento, Lo si dice... riferendosi ai propri genitori!, Un altro modo un po' scherzoso per riferirsi al lato B. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riferente, riferenti, riferì, riferiamo, riferiate, riferibile, riferibili « riferii » riferimenti, riferimento, riferimmo, riferirà, riferirai, riferiranno, riferirci |
Parole di sette lettere: rifatte, rifatti, rifatto « riferii » rifiata, rifiati, rifiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guarii, aderii, ferii, deferii, preferii, afferii, differii « riferii (iirefir) » inferii, conferii, proferii, interferii, trasferii, alleggerii, suggerii |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |