Informazioni di base |
La parola rifatte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-fàt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifatte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Ma ella non lo tentò oltre. Egli ricevette i primi ordini, continuò a studiare e in breve fu consacrato sacerdote e poté dire la prima messa. In casa sua fecero festa come per nozze: parenti ed amici gli portarono doni come ad uno sposo; si sgozzarono pecore e agnelli, si fece banchetto, si cantò improvvisando versi per il giovane sacerdote. Zio Portolu vestiva tutto di nuovo, aveva i capelli unti, le treccioline rifatte; e ascoltava la gara dei poeti estemporanei, tenendo sulle ginocchia il piccolo Berte che gli chinava melanconicamente la testina sul petto. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma qual'è questo mio destino? Cosa sono? Ora che ho soltanto le mie forze rifatte e ritrovate e la mia disperata esaltazione non posso ispirarmi a ragioni estranee e non posso raccomandarmi a fantasmi fuori di me. Ogni dio sacro e profano, asiatico ed europeo, s'è andato a nascondere. Non v'è nessun dio dinanzi a me. Ho riposto la mia causa nel nulla, come l'Unico feroce. L'universo è diviso in due parti: io – e il resto. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): D'altronde, l'intero processo di inserimento in questo ordine per noi nuovo avviene in chiave grottesca e sarcastica. Finita l'operazione di tatuaggio, ci hanno chiusi in una baracca dove non c'è nessuno. Le cuccette sono rifatte, ma ci hanno severamente proibito di toccarle e di sedervi sopra: così ci aggiriamo senza scopo per metà della giornata nel breve spazio disponibile, ancora tormentati dalla sete furiosa del viaggio. Poi la porta si è aperta, ed è entrato un ragazzo dal vestito a righe, dall'aria abbastanza civile, piccolo, magro e biondo. Questo parla francese, e gli siamo addosso in molti, tempestandolo di tutte le domande che finora ci siamo rivolti l'un l'altro inutilmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifatte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribatte, rifatta, rifatti, rifatto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: difatti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifate. Altri scarti con resto non consecutivo: ritte, ratte, rate, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifratte. |
Parole contenute in "rifatte" |
ifa, atte, fatte, rifa'. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarà/ratte, rifare/rette, rifarò/rotte, rifate/tette. |
Usando "rifatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fattesi = risi; corifa * = cotte; * fattezza = rizza; * fattezze = rizze. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/fattela, lori/fattelo, viri/fattevi. |
Usando "rifatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fattela * = lari; fattelo * = lori; * lari = fattela; * lori = fattelo; * viri = fattevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: risi/fattesi, rizza/fattezza, rizze/fattezze, rifate/tee. |
Usando "rifatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifate * = tette; cotte * = corifa; * rette = rifare; * rotte = rifarò. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifatte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+atte, rifa'+fatte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rifatta tale e quale, Rifatti con nuovi criteri, Rifarsi una metà…, Rifanno... il filo ai coltelli, Cambia riferimento a seconda di chi lo dice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifasamenti, rifasamento, rifasatore, rifasatori, rifasciare, rifate, rifatta « rifatte » rifatti, rifatto, rifece, rifecero, rifeci, rifeconda, rifecondai |
Parole di sette lettere: rifarti, rifarvi, rifatta « rifatte » rifatti, rifatto, riferii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): putrefatte, artefatte, liquefatte, assuefatte, sopraffatte, contraffatte, siffatte « rifatte (ettafir) » malfatte, benfatte, sfatte, disfatte, soddisfatte, insoddisfatte, gatte |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |