Informazioni di base |
La parola rifatti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifatti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ricordo perfettamente quanto accadde il 15 dicembre. La capanna era al buio, nella solita confusione e promiscuità che hanno le capanne degli uomini che visitano queste terre e tuttavia il numero degli abitanti era notevolmente ridotto e molte delle brande erano in ordine, con i letti rifatti e i materassi piegati. L'angolo di Scott era deserto; sugli scaffali le fotografie della moglie e del figlio e pochi altri oggetti d'affezione carichi di memorie, condotti in questa fredda terra attraverso gli oceani e abbandonati nella penombra delle luci ad acetilene. Silvia di Matilde Serao (1919): Sibbene in quell'anima trasparente, quadrata, vuota di ogni altro affetto, viveva l'unico ed arido sentimento del dovere. Era dovere per lei alzarsi presto la mattina, dirigere le serve che impastavano ed infornavano il pane, dare gli ordini pel pranzo, aprire e schiudere gli armadi; poi invigilare che i letti fossero rifatti e bene rimboccate le lenzuola, che non rimanesse polvere sui mobili, che fossero battuti e scossi i tappeti. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E con gran fatica,” aggiunse, “perché non si riesce più a trovare i colori di un tempo, specie il blu che potete ancora ammirare nel coro, di una qualità così limpida, che a sole alto riversa nella navata una luce di paradiso. I vetri della parte occidentale della navata, rifatti non molto tempo fa, non sono della stessa qualità, e lo si vede nei giorni estivi. È inutile,” soggiunse, “non abbiamo più la saggezza degli antichi, è finita l'epoca dei giganti!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifatti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difatti, ribatti, ricatti, rifarti, rifatta, rifatte, rifatto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riatti. Altri scarti con resto non consecutivo: rifai, riai, ritti, riti, ratti, rati, iati, itti, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifratti. |
Parole contenute in "rifatti" |
ifa, atti, fatti, rifa'. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/difatti, rifai/itti, rifarà/ratti, rifare/retti, rifarò/rotti, rifate/tetti. |
Usando "rifatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fattive = rive; corifa * = cotti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/fattiva, veri/fattive, viri/fattivi. |
Usando "rifatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fattive * = veri; * vari = fattiva; * veri = fattive; * viri = fattivi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifate/tiè. |
Usando "rifatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifate * = tetti; cotti * = corifa; * retti = rifare; * rotti = rifarò. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifatti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+atti, rifa'+fatti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripetute più volte, rifatte, La versione rifatta d'un vecchio film, Il rifarsi di una perdita, Rifare la stessa strada, Vaghi riferimenti sul tema. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifasamento, rifasatore, rifasatori, rifasciare, rifate, rifatta, rifatte « rifatti » rifatto, rifece, rifecero, rifeci, rifeconda, rifecondai, rifecondammo |
Parole di sette lettere: rifarvi, rifatta, rifatte « rifatti » rifatto, riferii, rifiata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): artefatti, liquefatti, assuefatti, sopraffatti, contraffatti, siffatti, difatti « rifatti (ittafir) » malfatti, benfatti, infatti, sfatti, disfatti, soddisfatti, insoddisfatti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |