Forma verbale |
Guarii è una forma del verbo guarire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di guarire. |
Informazioni di base |
La parola guarii è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: gua-rì-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guarii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Ed io guarii; ma il bambino morì, pochi mesi più tardi. Sono convinta che, se fosse vissuto, egli l'avrebbe adorato. Non aveva mai alluso alla scena di quella notte — e pianse, pianse, sul lettino del bimbo spirato, mentre io rimanevo muta, rigida, senza lagrime: un sasso: e pensavo: Meglio così. — E mi pareva impossibile che egli potesse piangere. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Non so, - mia madre rispose. - Non volli il dottore e non so che fu... Guarii da sola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guarii |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guardi, guarnì. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guaii, guarì. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: gai e uri. Altri scarti con resto non consecutivo: guai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guariti, guarivi, guarnii. |
Parole contenute in "guarii" |
ari, rii, guarì. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti |
Usando "guarii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adegua * = aderii; * ire = guarire; * ira = guarirà; * ito = guarito; * iva = guariva; * ivi = guarivi; insegua * = inserii; * irti = guarirti; * issi = guarissi; * ivano = guarivano; * ivate = guarivate; * isserò = guarissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guarii" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarda/adii. |
Lucchetti Alterni |
Usando "guarii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aderii * = adegua; coi * = coguari; * rei = guarire; * tai = guarita; * vai = guariva; * voi = guarivo; inserii * = insegua; sai * = saguari; * atei = guariate. |
Sciarade incatenate |
La parola "guarii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarì+rii. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guarii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gai/uri. |
Intrecciando le lettere di "guarii" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dan = guardiani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le guarigioni a Lourdes, Una guarigione istantanea a Lourdes, L'arcangelo che guarì Tobia dalla cecità, Perdono il giallo guarendo, Controllano dalle guardiole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guariamo, guariate, guaribile, guaribili, guaribilità, guarigione, guarigioni « guarii » guarimmo, guarirà, guarirai, guariranno, guarirci, guarire, guarirebbe |
Parole di sei lettere: guardi, guardò, guardo « guarii » guarnì, guasta, guaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiarii, parii, ricomparii, riapparii, sparii, trasparii, minoritarii « guarii (iiraug) » aderii, ferii, deferii, preferii, afferii, differii, riferii |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |