Forma verbale |
Proferii è una forma del verbo proferire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di proferire. |
Informazioni di base |
La parola proferii è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Stupendo», proferii, calmo. «Suppongo che a me darà del lurido ebreo.» Esitò a rispondere. Nella penombra dell'androne lo vidi arrossire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferii |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: preferii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proferì. Altri scarti con resto non consecutivo: pori, perii, peri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proferiti, proferivi. |
Parole contenute in "proferii" |
eri, pro, rii, ferì, ferii, proferì. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferii" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferii. |
Usando "proferii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = proferire; * ira = proferirà; * ito = proferito; * iva = proferiva; * ivi = proferivi; * issi = proferissi; * ivano = proferivano; * ivate = proferivate; * isserò = proferissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferii" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferii, profeta/atrii. |
Lucchetti Alterni |
Usando "proferii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = proferire; * tai = proferita; * vai = proferiva; * voi = proferivo; * atei = proferiate. |
Sciarade e composizione |
"proferii" è formata da: pro+ferii. |
Sciarade incatenate |
La parola "proferii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proferì+rii, proferì+ferii. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far parola, proferire verbo, Ne abbiamo uno sacro... ma non uno profano, Opposti a profani, Profane di cose sacre, L'antitesi di profano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proferenti, proferì, proferiamo, proferiate, proferibile, proferibili, proferibilità « proferii » proferimenti, proferimento, proferimmo, proferirà, proferirai, proferiranno, proferire |
Parole di otto lettere: proedria, proedrie, profanai « proferii » professa, professi, professo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deferii, preferii, afferii, differii, riferii, inferii, conferii « proferii (iireforp) » interferii, trasferii, alleggerii, suggerii, digerii, ingerii, buscherii |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |