Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «protervo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Protervo

Aggettivo

Protervo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: proterva (femminile singolare); protervi (maschile plurale); proterve (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola protervo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-tèr-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con protervo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quell'uomo, con quel suo sguardo protervo, mi stava inquietando.
  • Il ragazzo protervo fu rimproverato dal sacerdote del quartiere.
  • Si compiaceva di declamare poesie con atteggiamento altezzoso e protervo.
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): Ma un po' d'affetto e molta confidenza lo univano a zia Tatàna. Essa non era riuscita a far di lui quello che aveva sognato, cioè un ragazzo religioso e obbediente, ma anche così come egli era, indifferente a Dio, maldicente dei preti e del re, protervo e spregiudicato, lo amava egualmente, convinta che egli, nonostante i suoi difetti, sarebbe diventato un grande uomo.

La Storia di Elsa Morante (1974): Fra tutti, per le sue richieste, lui si rivolgeva di preferenza a Giuseppe Secondo, forse perché, vedendo che costui si dava molto da fare all'ingiro, lo aveva preso per una specie di capo-famiglia. E nel chiedere quei poveri favori (il prestito della tinozza, il surrogato di caffè a pagamento) si accigliava, assumendo un piglio protervo; ma la voce gli usciva turbata e incerta, nemmeno avesse preteso la somma di un milione.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Rampollo di una di quelle famiglie della piccola nobiltà piemontese che viveva in dignitosa ristrettezza sulla propria terra, era la prima volta che si trovava ospite di una grande casa e questo raddoppiava la sua timidità; mentre gli aneddoti sanguinosi uditi raccontare a Girgenti, l'aspetto oltremodo protervo del paese nel quale era giunto, e gli “sgherri” (come pensava lui) accampati nel cortile gli incutevano spavento; in modo che scese a pranzo martoriato dai contrastanti timori di chi è capitato in un ambiente al di sopra delle proprie abitudini e da quelle dell'innocente caduto in un agguato brigantesco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protervo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proterva, proterve, protervi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteo, proto, provo, poterò, poter, potevo, poté, potrò, poto, poro, pero, roteo, rovo.
Parole contenute in "protervo"
pro, ter, rote.
Incastri
Si può ottenere da provo e ter (PROterVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protervo" si può ottenere dalle seguenti coppie: protese/servo.
Lucchetti Riflessi
Usando "protervo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvia = protervia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'altura protesa sul mare, Alture protese sul mare, La protesi odontoiatrica, Proteso verso l'alto, Cancan per protesta.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Caparbio, Pervicace, Protervo, Pertinace, Petulante, Procace - «Pervicace, che non si lascia vincere nell'opinione sua. Pertinace è un po' meno. Parlando dell'animo e non dell'intelletto, può prendersi in senso buono. Protervo indica l'alterezza, causa dell'ostinazione. Caparbio, ostinazione inflessibile e dura: dicesi e di bestie e d'uomini, ma d'uomini più sovente». Romani.

«Petulante, impronto a chiedere (peto) che non ha riguardo a far conoscere i suoi capricci, con arroganza, con presunzione, con dispregio d'altrui. Procace, che offende col pretendere; i cui desiderii sono anch'essi un'offesa (procor)». A.

Nella pertinacia è fermezza, nella petulanza un certo ardimento, nella caparbietà ignoranza, nella protervia orgoglio e disprezzo altrui, nella pervicacia durezza e mal animo, e nella procacia cupidigia sfrenata e insolente. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Protervo - e † PROTERBO. Agg. Che ha protervia. Aureo lat. Petr. Son. 51. part. II. (C) Misero mondo, instabile, e protervo! Del tutto è cieco chi 'n te pon sua spene. T. Segner. Paneg. S. Ans. Riguadagnare i protervi. [Camp.] S. Gir. Pist. 93. Adunque bisogna che 'l vescovo sia sanza colpa d'infamia, come dispensatore di Dio, non proterbo, non iracundo… (Così in altri luoghi) [Laz.] Reg. Past. S. Greg. 3. 2. In altro modo (si devono ammonire) i protervi e temerarii, cioè che troppo presumono di loro medesimi, e in altro modo i pusillanimi. E iri: Quelli che sono protervi e prosuntuosi presumendo di se stessi grandemente, hanno in dispregio e in disdegno gli altri.

Dant. Purg. 27. (C) Quali si fanno ruminando manse Le capre, state rapide e proterve Sopra le cime, prima che sian pranse.

2. T. Protervo in S. Greg. Mag. contrapponesi a Pusillanime, onde può valere sempl. ardito, severo, come D. 2. 30. Realmente nell'atto ancor proterva (Beatrice che rimprovera Dante).

T. † In senso non di male, anche Ar. Fur. 12. 36. Di lor si ride Angelica proterva, Che non è vista, e il lor progresso osserva.

3. † Fig. Detto di vento. Ant. Da Ferrar. cap. 27. (Man.) E hammi giunto un vento sì protervo, Una fortuna sì forte e crudele, Che di brancar più remo non ho nervo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proterozoici, proterozoico, proterva, protervamente, proterve, protervi, protervia « protervo » protesa, protese, protesero, protesi, protesica, protesiche, protesici
Parole di otto lettere: proterva, proterve, protervi « protervo » protesse, protessi, protesta
Lista Aggettivi: proteico, proteinico « protervo » proteso, protestante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riservo, conservò, conservo, crioconservò, crioconservo, osservò, osservo « protervo (ovretorp) » corvo, torvo, curvo, curvò, ricurvo, incurvo, incurvò
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «protervo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze