Forma verbale |
Protese è una forma del verbo protendere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di protendere. |
Forma di un Aggettivo |
"protese" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo proteso. |
Informazioni di base |
La parola protese è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-té-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con protese per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Come sempre si lanciò lui per primo lungo la china della collina, per scagliarsi con la spada levata verso gli scudi allineati e le picche protese dei legionari. Annibale era infuriato. E solo il sangue dei romani avrebbe potuto acquietare il desiderio di prendersi a pugni che lo tormentava. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cortis diè un passo indietro, bruscamente, salutò con la mano. I cavalli focosi balzarono avanti. Nell'atto stesso ella gittò il viso alla portiera. Cortis si protese a lei, pensando quasi che volesse slanciarsi fuori, ma poi non vide più che la mano, la piccola mano ignuda, spenzolata come una cosa morta. Il nido di Luigi Pirandello (1895): – E allora… – gridò Ercole non resistendo più. Si chinò, sciolse rapidamente la bimba dalle braccia della madre che la baciava piangendo inginocchiata, la afferrò, se la tolse in braccio, e scappò via a precipizio con la figlia. Elena diede un urlo e rimase per terra con le braccia protese, svenuta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protese |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pratese, pretese, prodese, propese, protele, protesa, protesi, proteso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prose, prese, poté, pose, pese, rose, rese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: protesse, proteste. |
Parole con "protese" |
Iniziano con "protese": protesero. |
Parole contenute in "protese" |
pro, rote, tese. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha PROTEStarE; con tatari si ha PROTEStatariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protese" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/lese, proteli/lise, proteo/osé, proteomi/omise. |
Usando "protese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segga = protegga; * seggi = proteggi; * seggo = proteggo; * serva = proterva; * serve = proterve; * servi = protervi; * servo = protervo; * sessi = protessi; * sesta = protesta; * seste = proteste; * sesti = protesti; * sesto = protesto; * setta = protetta; * sette = protette; * setti = protetti; * setto = protetto; * seggano = proteggano; * etano = protestano; * etera = protesterà; * etero = protesterò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protese" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intese, prose/estese, protele/else. |
Lucchetti Alterni |
Usando "protese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * protessi = sessi; * proteste = seste; * protesti = sesti; * protesto = sesto; proteste * = stese; * lise = proteli; * protestino = sestino; * omise = proteomi; * tee = proteste; * tiè = protesti; * protestante = sestante; * protestanti = sestanti; * eroe = protesero. |
Sciarade e composizione |
"protese" è formata da: pro+tese. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "protese" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = protesterà; * teri = protesterei; * tremo = protesteremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'altura protesa sul mare, Proteso verso l'alto, La famiglia che protesse Ariosto, Protessero Torquato Tasso, Lo si grida per protesta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proterva, protervamente, proterve, protervi, protervia, protervo, protesa « protese » protesero, protesi, protesica, protesiche, protesici, protesico, protesista |
Parole di sette lettere: protele, proteli, protesa « protese » protesi, proteso, protide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malintese, sovrintese, sottintese, contese, piemontese, normotese, ipotese « protese (esetorp) » ipertese, cortese, scortese, stese, estese, inestese, distese |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |