Informazioni di base |
La parola propositi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-pò-si-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propositi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Adesso hai torto, Vittoria. Tu parli senza sapere, — disse il frate. — Egli era là, sì, mentre la donna moriva: egli assisteva vinto dal terrore non dall'amore; ed è stato forse lo spettacolo della morte ad incoraggiarlo nei suoi propositi di penitenza. Sì, — proseguì curvandosi e come parlando sottovoce alla fiamma che sorgeva in mezzo a loro, — tu non hai dunque capito, Vittoria? Egli si pente della morte del fratello, si pente delle sue colpe, ha rimorso di vivere qui, donde era stato scacciato, e vuol farsi una piccola fortuna per non usufruire del patrimonio di Bakis Zanche. Tu capisci, Vittoria; è inutile che io continui... Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “La reazione di vergogna e di nausea fu violentissima. Allora il matrimonio con una fanciulla tanto pura e severa come mia cugina mi parve un asilo di pace. Quando la sposai mi credetti innamoratissimo di lei. Però neppure a lei ho voluto raccontare i miei propositi segreti di una volta. Solo mi ricordo che si visitò insieme Praglia, che il trovarmi nel cortile pensile con mia moglie mi fece una impressione straordinaria e che mia moglie mi domandò e mi ridomandò se mi sentissi male. Adesso, don Giuseppe, viene qualche cosa di tanto penoso a dire! Mi pare una viltà di raccontare certe cose quando...„. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Si udivano alcuni ad imprecare contro Kardec, che rendevano responsabile delle loro torture, altri a manifestare propositi da far fremere, parlando di bottoni neri, di estrazioni a sorte, di scorpacciate di carne umana. I più deboli, accasciati sul ponte della zattera, rantolavano e parevano in preda ad accessi di delirio. Scambiavano sovente un pezzo di tavola per un pane od una gomena per una salsiccia od un prosciutto e li addentavano rabbiosamente, imprecando. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propositi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepositi, proposito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proposti. Altri scarti con resto non consecutivo: prosit, proti, popi, posti, post, poti, rosi, riti, opti, osti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spropositi. |
Parole con "propositi" |
Iniziano con "propositi": propositiva, propositive, propositivi, propositivo. |
Finiscono con "propositi": spropositi. |
Parole contenute in "propositi" |
osi, pos, pro, posi, siti, proposi. |
Incastri |
Si può ottenere da proti e posi (PROposiTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propositi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/depositi. |
Usando "propositi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * positiva = prova; * positive = prove; * positivi = provi; * positivo = provo; compro * = compositi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propositi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proponi/insiti, proposto/otiti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propositi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prova/positiva, prove/positive, provi/positivi, provo/positivo, compro/compositi. |
Sciarade incatenate |
La parola "propositi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proposi+siti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"propositi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prosit/poi. |
Intrecciando le lettere di "propositi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = spropositati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proporzioniate, proporzionino, proporzionò, proporziono, propose, proposero, proposi « propositi » propositiva, propositive, propositivi, propositivo, proposito, proposizione, proposizioni |
Parole di nove lettere: proporrai, proporrei, proposero « propositi » proposito, proprietà, propugnai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incuriositi, impreziositi, ingelositi, ingolositi, depositi, prepositi, compositi « propositi (itisoporp) » spropositi, appositi, rodocrositi, anortositi, innervositi, assiti, passiti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |