Forma verbale |
Proposi è una forma del verbo proporre (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di proporre. |
Informazioni di base |
La parola proposi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-pó-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proposi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Seguirono dei momenti deliziosi in quella stanza ove fino ad allora non s'erano svolte che delle scene di brutalità. Ecco che a Carla s'apriva anche una carriera. La carriera che m'avrebbe liberato di lei. Molto simile a quella che per lei aveva sognato il Copler! Le proposi di trovarle un maestro. Essa dapprima si spaventò della parola, ma poi si lasciò convincere facilmente quando le dichiarai che si poteva provare, e ch'essa sarebbe rimasta libera di congedarlo quando le fosse sembrato noioso o poco utile. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La certezza, allora, mi pareva che potesse darla soltanto la scienza e, volendo filosofia, una filosofia abbarbicata alle scienze e nata da loro. Tutti conoscono questa filosofia: si chiama, a' tempi nostri, positivismo. Mi proposi, dunque, di fare una dimostrazione positivista del pessimismo. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il 25 confessarono tra loro: Abbiamo incominciato a temere un poco per il destino del Pole Party e per questo motivo, ricorda Atkinson, persuadendoci che qualche cosa doveva esser accaduto, proposi a Keohane di rifare con me un tentativo sulla barriera. Questi si mostrò lietissimo e animato dalla più buona volontà e risultò infatti d'incalcolabile aiuto durante quella seconda prova, tanto scabrosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proposi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propesi, propoli, proponi, propose. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: popi, rosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proporsi, proposti. |
Parole con "proposi" |
Iniziano con "proposi": propositi, proposito, propositiva, propositive, propositivi, propositivo, proposizione, proposizioni. |
Contengono "proposi": spropositi, sproposito, spropositata, spropositate, spropositati, spropositato, spropositone, spropositoni, riproposizione, spropositatamente. |
»» Vedi parole che contengono proposi per la lista completa |
Parole contenute in "proposi" |
osi, pos, pro, posi. |
Incastri |
Inserito nella parola sto dà SproposiTO; in stata dà SproposiTATA; in state dà SproposiTATE; in stati dà SproposiTATI; in stato dà SproposiTATO; in stoni dà SproposiTONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deposi, propoli/poliposi, propoli/lisi, proponevo/nevosi. |
Usando "proposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posino = prono; compro * = composi; * sili = propoli; * ito = proposto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esposi, propri/irosi. |
Usando "proposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = proposero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/posino, propoli/sili, compro/composi. |
Usando "proposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proposta * = stasi; proposte * = stesi; * poliposi = propoli; propoli * = poliposi; * stasi = proposta; * stesi = proposte; * eroi = proposero. |
Sciarade e composizione |
"proposi" è formata da: pro+posi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proposi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pop/rosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i propositi del suicida, __ Bohr, fisico danese: propose un modello di atomo, Lo è il proposito del suicida, È formato da proposizioni, Proposta di prezzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proporzioniamo, proporzioniate, proporzionino, proporzionò, proporziono, propose, proposero « proposi » propositi, propositiva, propositive, propositivi, propositivo, proposito, proposizione |
Parole di sette lettere: propone, proponi, propose « proposi » propria, proprie, proprio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colposi, polposi, imposi, simposi, composi, decomposi, pomposi « proposi (isoporp) » sottoposi, apposi, papposi, contrapposi, stepposi, sciropposi, stopposi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |