Forma di un Aggettivo |
"compositi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo composito. |
Informazioni di base |
La parola compositi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compositi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non ho cuore di riassumere tutto il riassunto di Roberto, e cito il quarto lato, che avrebbe dovuto dir tutte le maraviglie della medicina botanica, spagirica, chimica ed ermetica, coi medicamenti semplici e i compositi, desunti da sostanze minerali o animali e gli “Alexipharmaca attractiva, lenitiva, purgativa, mollificativa, digestiva, corrosiva, conglutinativa, aperitiva, calefactiva, infrigidativa, mundificativa, attenuativa, incisiva, soporativa, diuretica, narcotica, caustica et confortativa”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compositi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: composita, composite, composito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pomposità. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: composti. Altri scarti con resto non consecutivo: compost, compiti, compii, compi, como, copi, copti, cosi, costi, coiti, coti, citi, opti, osti, mosti, moti, miti, posti, post, poti. |
Parole con "compositi" |
Iniziano con "compositi": compositiva, compositive, compositivi, compositivo. |
Parole contenute in "compositi" |
osi, pos, posi, siti, composi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compositi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compro/propositi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compositi" si può ottenere dalle seguenti coppie: componi/insiti, composto/otiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compositi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = propositi. |
Sciarade incatenate |
La parola "compositi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: composi+siti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compositi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compi/osti, copi/mosti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piante delle Composite dall'odore sgradevole, Un inno sacro per il quale composero musiche Palestrina, Verdi, ecc., Quante sinfonie compose Beethoven?, __ Stravinskij, famoso compositore, I compositori contemporanei seguaci di Webern. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comportò, comporto, compose, composero, composi, composita, composite « compositi » compositiva, compositive, compositivi, compositivo, composito, compositore, compositori |
Parole di nove lettere: composero, composita, composite « compositi » composito, comprammo, comprando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miositi, incuriositi, impreziositi, ingelositi, ingolositi, depositi, prepositi « compositi (itisopmoc) » propositi, spropositi, appositi, rodocrositi, anortositi, innervositi, assiti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |